LA MASA MADRE
Ettore Nigro / Unaltroteatro
LA MASA MADRE
Ettore Nigro / Unaltroteatro
30 Luglio 2018 | 21.00
Prezzo: UNICO €35.00 cena compresa PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Condividi questo evento
La storia di Sante, un ragazzo che vuole diventare fornaio perché ha il sogno di fare il pane per tutti; un inno alla resistenza alimentare, contro l’industrializzazione e la perdita delle tradizioni gastronomiche.
di Dario Tamiazzo e Ettore Nigro
regia di Ettore Nigro
con Ettore Nigro
scene Armando Alovisi
costumi Patrizia Visone per Vitrizia
Acqua, farina, lievito, sale; basta poco per fare il pane, poi si è sazi per ore. Sante sin da bambino ha un sogno: fare il pane per tutti. Custodisce come il più prezioso dei tesori il lievito madre del nonno, lo mantiene in vita, si rifiuta di sostituirlo con i lieviti industriali che richiedono meno tempo e cure. Da Napoli, arriva fino in Argentina, dove diviene panadero. Il nome dato dal nonno al lievito, Anarchia, si rivela profetico, e Sante si impegna nelle battaglie del movimento sempre inseguendo la bandiera di quel sogno infantile; attenzione, però: infantile non significa banale, e la favola di Sante è costellata di simboli potenti e antichi: il pane, cibo per antonomasia; la pasta madre, una parola che ispira cura, nutrimento primigenio cui nessuno può rinunciare e il suo procedimento: una lievitazione naturale, lunga, che richiede un tempo in contrasto con la frenesia egoista e cieca dell’oggi. La resistenza alimentare e il recupero delle tradizioni gastronomiche hanno quindi valore di battaglie civili e politiche, un modo di opporsi ai processi di meccanizzazione e industrializzazione incontrollata che inseguono il profitto a breve termine a costo di una distruzione di risorse dell’intero pianeta. Nigro e Tammiazzo usano questi ingredienti nel loro fortunatissimo spettacolo, e al palato il sapore risulta semplice ed efficace. Un’opera che affronta tematiche importanti in maniera originale, scelto da Legambiente e Coldiretti Veneto per la lotta la Biocidio, “servita” insieme al menù ideato dallo chef del Ristorante da Doro.
menù
antipasto ricotta di capra su letto di caponata e misticanza
primo paccheri con trota e panzanella
secondo coniglio mediterraneo
dolce semifreddo di stagione
Vino e caffè