Accessibilità
coreografia, performance, ideazione Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi
sound design, composizione musicale Demetrio Castellucci
produzione Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi;
Associazione Culturale VAN
sostenuto da Hauptstadtkulturfonds (German Cultural Capital Fund)
con il supporto di Fondation d’entreprise Hermès within the framework of the New Settings Program
co-produzione PACT Zollverein; La Briqueterie CDCN du Val-de-Marne / DRAC IDF; KLAP Maison pour la Danse (Residency 2021); Théâtre de Vanves; Triennale Milano Teatro residenze artistiche NAOcrea - Ariella Vidach AiEP; Teatro Félix Guattari - Masque Teatro; CSC Bassano del Grappa; PACT Zollverein; Armunia; Schaubühne Lindenfels; Sosta Palmizi.
Nato da una ricerca sui simboli dell’araldica e sulla pratica degli sbandieratori, ARA! ARA! è la definizione di un simbolo: quello di un potere in ascesa che sceglie un volatile per rappresentare sé stesso. Non un maestoso quanto temibile rapace come l'aquila, bensì un volatile dal carattere allegro e brioso, un’icona esotica: il pappagallo ARA. Un animale che nel circo è stato introdotto per le sue capacità acrobatiche, che, insieme ai colori vivaci del piumaggio e alla capacità di ripetere suoni e parole per imitazione, ne hanno fatto un perfetto animale da intrattenimento in cattività. ARA! ARA! rappresenta un potere seducente per il suo aspetto innocuo e festoso che come il volatile, imita e ripete, riportando modelli del passato, ignorando contenuti ed effetti. E, come scivolate giù dai drappi di bandiere in moto costante, simbologie araldiche prendono peso e forma sulla scena
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità