IO E TE
di Bernardo Bertolucci
IO E TE
di Bernardo Bertolucci
Condividi questo evento
Della serie: come un film programmaticamente claustrofobico può rivelarsi un’opera di apertura, e forse addirittura di “riapertura” di una carriera.
Della serie: come un film programmaticamente claustrofobico può rivelarsi un’opera di apertura, e forse addirittura di “riapertura” di una carriera. È quanto accade con “Io e te”, che nella filmografia di Bernardo Bertolucci segue di nove anni il pre-cedente “The Dreamers”. Nel mezzo una lunga, dolorosa malattia che ora costringe il regista su una sedia a rotelle. Forse anche per questo il romanzo di Ammaniti, una storia “da camera”, quella di un adolescente “difficile” che fa credere di essere in vacanza e invece si nasconde in cantina. Solo che in questo rifugio arriva come un turbine la sorellastra del ragazzo, schiava dell’eroina e persino più complicata di lui… Tema caro al regista quello dell’adolescenza come un’età arruffata e rissosa, vogliosa di chiudersi in se stessa e di non fare i conti con il mondo. Film ovviamente realizzato con straordinaria maestria, e tutto affidato ai talenti acerbi ma travolgenti di due attori giovanissimi, Tea Falco e l’esordiente Jacopo Olmo Antinori.
Con Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar. (durata: 97’)