Skip to main content

EISENSTEIN IN MESSICO

di Peter Greenaway

EISENSTEIN IN MESSICO

di Peter Greenaway

05 Agosto 2015 | 21.00
Giardini Parolini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5.00 / 4.00


Condividi questo evento


(Messico, Olanda, Finlandia, Belgio, Francia, 2014) di Peter Greenaway con Elmer Bäck, Luis Alberti, Maya Zapata, Lisa Owen, Stelio Savante, Rasmus Slätis, Jakob Öhrman, Alan Del Castillo (durata: 105’)
Nell’ultima stagione del suo poliedrico e sfrenato percorso creativo, Peter Greenaway continua a frequentare il genere biografico con crescente assiduità. Ad essere oggetto di indagine in questo caso è il regista sovietico Sergei Eisenstein. Siamo nel 1931 e al vertice della sua carriera l’artista si trova in Messico per girare un film. Incalzato dal regime stalinista, che vorrebbe richiamarlo in patria quanto prima, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato. Sarà qui, con la complicità della sua guida Palomino Cañedo, che scoprirà molte cose sul Messico ma anche sulla propria sessualità e identità di artista. Riammesso dopo una lunga assenza nelle sale italiane (eccetto qualche breve passaggio tramite circuiti periferici), il cinema sempre più radicale, espanso, dissidente e antidogmatico di Greenaway, col suo carico di insolenza e di eccessi, di sincerità e furbizia, di deformità e di splendore e la medesima attenzione per il profondo e per l’effimero, può così tornare prepotentemente a stimolare e indispettire, a deliziare e indignare. Un raro esempio di grande cinema senza compromessi.