Skip to main content

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI

Molino Rosenkranz

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI

Molino Rosenkranz

17 Agosto 2018 | 17.00
Ecosentiero del Monte Corgnon,
Lusiana Conco
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Unico €10.00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


Condividi questo evento


Sulla sommità del Monte Corgnon, verrà narrato tra teatro e musica, il celebre racconto di Jean Giono. regia e narrazione Roberto Pagura accompagnamento musicale al clarinetto e flauti Lorenzo Marcolina accompagnamento musicale alla viola e violino Michele Sgotti produzione Molino Rosenkranz
Partenza da Piazza IV Novembre Dei comuni dell’Altopiano, Lusiana è quello più a valle: affacciato sulla pianura, gode di una posizione privilegiata da cui si ammirano viste mozzafiato e dove si alternano boschi e pascoli. Teso alla valorizzazione del patrimonio naturalistico, architettonico e storico di Lusiana. è il Museo Diffuso , di cui fa parte l’ecosentiero del Monte Corgnon. Partendo dal centro cittadino, un suggestivo percorso ad anello si inoltra nei boschi e attraversa le radure, una passeggiata alla scoperta di una natura di rara bellezza. Sulla sommità del Monte, un sito archeologico testimonia la presenza dell’uomo sia dall’età del Paleolitico e con le tecniche dell’archeologia contemporanea, è stato ricostruito un villaggio preistorico, a testimonianza delle ricchezze non solo naturalistiche di questo territorio. Qui si respira un’atmosfera irreale, sospesa nel tempo ma immersa nella natura: un’ambientazione perfetta per la lettura scenica di Molino Rosenkranz. Grazie a un sapiente e fondamentale equilibrio tra parola e musica, scansioni ritmiche e melodie folk, il pubblico verrà trasportato nel celebre racconto di Jean Giono: la storia di un pastore che trascorre gli ultimi anni della sua vita a piantare cento alberi al giorno in un terreno non suo, che sta morendo per la mancanza di verde. Un racconto poetico che, come questi luoghi, ristabilisce la pace tra uomo e ambiente; una moderna storia collettiva per dimostrare che, “se vogliono, gli uomini possono essere efficaci quanto Dio, non solo nel distruggere”.