Skip to main content

DANCE RAIDS BASSANO

Matshusita/ Bresolin/ Marcolin/ Frigo/ No Limita-C-Tions

DANCE RAIDS BASSANO

Matshusita/ Bresolin/ Marcolin/ Frigo/ No Limita-C-Tions

17 Luglio 2019 | 21.00
Piazza Garibaldi,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Partecipazione libera


Condividi questo evento


Dance Raids nel centro storico della città, impreziosisce il suo denso programma con tre nuovi lavori al femminile e coinvolge le molte comunità di artisti che il festival promuove.

FOLK MANIFOLD coreografia di Masako Matsushita con Vittoria Caneva, Anna Grigiante, Ilaria Marcolin, Elena Sgarbossa, Lamin Suno

PERCORPI coreografia di Beatrice Bresolin /Ilaria Marcolin con Zoe Baldo, Eleonora Bernardi, Giulia Castellan, Paola Farinon, Viola Giacomuzzo, Marianna Merlo, Elisa Settin

BALLROOM DANCE WELL coreografia di Chiara Frigo con Dance Well Dancers Produzione Act Your Age, Zebra DANZA IN VETRINA con Angelica Bonotto, Jessica Camera, Alessia Pavan, Ilaria Corsi, Paola Gnata, Siro Guglielmi, Luisa Lorenzi, Chiara Michelazzo, Ana Luisa Novais Gomes, Fabio Novembrini, Lamin Suno, Benedetta Vezzaro Con il supporto di CSC Bassano del Grappa, Nederlandse Dansdagen/Maastricht, Dance House Lemesos, Inteatro Festival Polverigi In collaborazione con Confcommercio di Bassano del Grappa Prima Nazionale - Coproduzione del Festival

Dance Raids Bassano è l’evento del festival che porta la danza nel centro storico della città, avvicinando pubblico e “non pubblico” a un’arte per vocazione sempre più inclusiva. Un progetto che in questa edizione si impreziosisce con un trittico di coreografie che indagano spazi urbani e barriere temporali. Chiara Frigo riedita per i Dance Well Dancers il suo successo Ballroom, un’esperienza collettiva in cui persone appartenenti a diverse generazioni e contesti sociali si riuniscono per vivere un momento danzante. La piazza, per magia, diventa una sala da ballo, trasportando spettatori e danzatori in un viaggio nella memoria per recuperare il valore del ballo, attraverso un tocco di contemporaneità. Mira ad annullare le divisioni esaltando le differenze come ricchezze invece, Masako Matsushita in Folk. La coreografa italo-giapponese immagina una nuova tradizione, una nuova danza folk per ricreare un senso di comunità e raccontare l’umanità, in una ricerca di nuovi gesti e narrazioni per nuovi valori universali. Ad esplorare nuove modalità in cui il corpo può abitare i luoghi sono invece Beatrice Bresolin e Ilaria Marcolin, che in PerCorPi portano avanti, insieme alle giovanissime danzatrici del progetto LIFT, un’indagine su dei giovani corpi che, alleandosi, attuano una piccola rivoluzione prendendosi spazi di libertà.