Skip to main content

PLI

Viktor Černický (Repubblica Ceca)

PLI

Viktor Černický (Repubblica Ceca)

29 Agosto 2019 | 19.00
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5


Condividi questo evento


Prima nazionale - coproduzione del festival PLI è un nuovo progetto di Viktor Černický al confine tra installazione, performance, danza e circo, in cui un singolo attore si immerge completamente in una ricostruzione schizofrenica del mondo.

ideazione, coreografia, interpretazione Viktor Cernický drammaturgia Lukáš Karásek disegno luci Zuzana Režná tecnica Drahomír Stulír co-produzione PONEC – Venue for Dance In collaborazione con Ponec – Venue for Dance (CZ), BuranTeatr Brno (CZ), CNK Záhrada Banská Bystrica (SK), Théâtre De L’arsenal Val-de-Reuil (FR), CIRQUEON Praha (CZ), Alfréd ve dvoře Theatre (CZ), Studio Alta and Festival Bazaar (CZ), Pôtoň Theatre (SK), Festival Kiosk (SK), Operaestate Bassano del Grappa (IT) con il supporto del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca, Città di Brno.

Prima Nazionale - Coproduzione del Festival

PLI è un nuovo progetto al confine tra danza, circo e performance di Viktor Černický. In questa riflessione fisica sulla filosofia di Leibniz, un performer solo in scena si getta a capofitto in una ricostruzione schizofrenica dell’Universo. Una ricostruzione impegnativa, qui resa più difficile da uno spazio limitato e con 22 poltrone a disposizione. Un disegno, quello dell’Universo, fatto di linee e di pieghe. Forse, più che un disegno, un vero viaggio nelle pieghe dell’universo, fatto di un minimalismo che evita volontariamente la solidità barocca tipica del periodo di Leibniz, uno degli autori che hanno ispirato la performance. Come dice lo stesso Černický: “Il mio interesse per le pieghe delle cose è emerso durante la lettura della trilogia magico-realistica de I nostri antenati di Italo Calvino, ed è cresciuta con la lettura dell’entusiasmante trattato filosofico La piega - Leibniz e il barocco di Gilles Deleuze, in cui l’autore descrive l’epoca barocca dal punto di vista di Leibniz” . Nato in Slovacchia, ma attualmente attivo in Repubblica Ceca, Viktor Černický è un artista multidisciplinare che nelle sue creazioni esplora il sottile confine tra danza, teatro fisico, clownerie  contemporanea e circo. I suoi lavori sono spesso costruiti sull’indagine della relazione tra un essere umano, l’ambiente e gli oggetti che lo circondano, e spesso si sviluppano in diverse forme artistiche.