MARCOS MORAU - LA VERONAL
Sonoma
MARCOS MORAU - LA VERONAL
Sonoma
Accessibilità
Luogo alternativo
in caso di maltempo
Teatro Remondini
Condividi questo evento
ideazione e direzione artistica Marcos Morau
coreografia Marcos Morau (in collaborazione con i danzatori)
danzatori Alba Barral, Angela Boix, Julia Cambra, Laia Duran, Anna Hierro, Ariadna Montfort, Núria Navarra, Lorena Nogal, Marina Rodriguez
testo El Conde de Torrefiel, La Tristura, Carmina S. Belda
répétiteurs Estela Merlos, Alba Barral
consulenza artistica e drammaturgica Roberto Fratini
assistente vocale Mònica Almirall
direzione tecnica e luci Bernat Jansà
direttore di scena, oggetti di scena ed effetti speciali David Pascual
suono Juan Cristóbal Saavedra
voce María Pardo
scenografia Bernat Jansà, David Pascual
costumi Silvia Delagneau
sartoria Ma Carmen Soriano
modisteria Nina Pawlowsky
maschere Juan Serrano (gadget effetti speciali)
creazione giganti Martí Doy
oggetti di scena Mirko Zeni
produzione e logistica Cristina Goñi Adot
direzione di produzione Juan Manuel Gil Galindo
Guidata dal visionario coreografo Marcos Morau, ormai consacrato alla fama internazionale, La Veronal torna in scena con Sonoma, dal greco soma (corpo) e dal latino sonum (suono). Un’opera ispirata all’arte e alla vita del regista Luis Buñuel, maestro del cinema surrealista, in cui Morau fonde opera, danza e teatro fisico, alla ricerca di nuovi modi di esprimere e comunicare un presente turbolento e mutevole e dando vita ad un lavoro ricchissimo nei temi e nelle citazioni, nelle suggestioni etiche ed estetiche. In un mondo in cui tutto perde di significato, un gruppo di donne cerca una via di fuga nella pura irrazionalità e nell’istinto, abbandonando il proprio corpo in caduta libera tra scenari surreali e onirici. Giocando con i simboli del folklore, della religione, del cinema e della storia dell’arte – in una creazione dai movimenti di stupefacente energia e ipnotica bellezza –, la corporeità delle danzatrici in scena si fa portavoce di un ribelle urlo primitivo, in un viaggio tra sogno e finzione, tra umano e straordinario.
coproduzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Tanz im August/HAU Hebbel am Ufer, Grec 2020 Festival de Barcelona – Institut de Cultura Ajuntament de Barcelona, Oriente Occidente Dance Festival, Theater Freiburg, Centro de Cultura Contemporánea CondeDuque, Mercat de les Flors, Temporada Alta, Hessisches Staatsballettnel contesto di Tanzplattform Rhein-Main, Sadler’s Wells
in collaborazione con Graner – Fàbriques de Creació and Teatre L’Artesà
progetto beneficiario del progetto di cooperazione transfrontaliero PYRENART, nell'ambito del programma Interreg VA program Spain-France-Andorra POCTEFA 2014-2020 - European Regional Development Fund (ERDF)
con il supporto di INAEM – Ministry of Culture and Sports of Spain and ICEC –Department of Culture of the Generalitat de Catalunya