MARCO PAOLINI
Bestiario idrico
MARCO PAOLINI
Bestiario idrico
Accessibilità
Luogo alternativo
in caso di maltempo
Teatro Remondini
Condividi questo evento
di Marco Paolini, Giulio Boccaletti
con Marco Paolini
Anteprima Nazionale
Con la Fabbrica del Mondo, Marco Paolini, affiancato da artisti, studiosi, comunità, ha dato vita a un laboratorio di storie virali, un terreno d’incontro tra gente con mestieri diversi che cercano di immaginare un futuro che non sia la ripetizione del presente. Mar de Molada è stato un primo passo su questa nuova strada, Bestiario idrico è il passo successivo.
Vi si parla di fiumi e bestie d'ogni genere, vi si narrano storie di vita biologica e sociale legate ai fiumi; dei conflitti e dei contratti che intorno all'acqua dei fiumi hanno dato forma a quel paesaggio che oggi riconosciamo come il nostro. Bestiario idrico invita a considerare i fiumi e i bacini idrici come riferimento non solo fisico, ma anche culturale: immaginare il fiume come un albero nel suo insieme. Rii, rogge, canali, tagli, gore, fossi e fossati… migliaia di corsi d’acqua alimentano e regolamentano i fiumi maestri formando le radici dell’albero-fiume le cui rive sono abitate da essere viventi, in una stretta relazione tra acque e terre.