SARAH BALTZINGER
Vénus Anatomique
SARAH BALTZINGER
Vénus Anatomique
Accessibilità
Condividi questo evento
concept, direzione artistica, creazione e coreografia Sarah Baltzinger
cocreazione e assistenza alla coreografia Isaiah Wilson
cocreazione e performance Chiara Corbetta, Oceane Robin, Marie Levenez, Clara Lou Munié, Shynna Kalis
composizione musicale Guillaume Jullien
drammaturgia Amandine Truffy, Isaiah Wilson, Sarah Baltzinger
ricerca documentaria Alexandra Joly, Sarah Baltzinger
assistente e tutor Brian CA
scenografia Manon Terranova
progettazione luci e direzione artistica Thibault Dubourg
sculture Manuela Benaim
Prima Nazionale
Coreografa emergente della scena lussemburghese, Sarah Baltzinger inizia la sua carriera nel 2010, prima come interprete, poi come coreografa. Vénus Anatomique è la sua nona opera, in cui riunisce cinque danzatrici in una luce bianca e cruda che mette in evidenza la brutalità della sovraesposizione del corpo femminile. Per affrontare il tema, Sarah Baltzinger prende come riferimento le affascinanti riproduzioni di Clemente Susini, create alla fine del XVIII secolo, corpi artificiali destinati all'insegnamento dell'anatomia femminile per gli studenti di Medicina. La coreografia è concepita e rappresentata in un continuo andirivieni fra il disfacimento dei corpi e la loro istintiva forza di conservazione e frenetica reazione a sopravvivere, con gesti marionettistici e meccanici. Lavorando sull'idea di marionette che esistono solo nell'occhio di chi le guarda e la cui unica missione è svolgere una funzione anatomica, spingendo al limite il concetto di uniformazione.