Skip to main content

ELLI CHOI - RICCARDO GAGLIARDI

Giovani talenti 1

ELLI CHOI - RICCARDO GAGLIARDI

Giovani talenti 1

21 Luglio 2025 | 21.20
Chiostro del Museo Civico,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: unico € 10

Accessibilità



Luogo alternativo
in caso di maltempo
CSC San Bonaventura

Condividi questo evento


violino Elli Choi
pianoforte Riccardo Gagliardi
musiche di Mozart, Brahms, Ysaye, Frolov - Gershwin

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Sonata per violino e pianoforte n. 21 in mi minore, K1 304
Allegro (mi minore)
Tempo di Minuetto (mi minore)

Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte, op. 108
Allegro (re minore)
Adagio (re maggiore)
Un poco presto e con sentimento (fa diesis minore)
Presto agitato (re minore)

Eugène Ysaye (1858 – 1931).
Sonata per violino solo No. 6, Op. 27
Allegro giusto non troppo vivo
Igor Frolov (1937)
Fantasía concertante su temi dell’opera Porgy and Bess di George Gershwin

Primo appuntamento del programma che riunisce giovani musicisti emergenti, già premiati in acclarate competizioni nazionali e internazionali. Come la violinista Elli Choi, 23 anni, che si sta laureando alla Columbia University, mentre si sta formando alla Juilliard School, già laureata in importanti concorsi e che ha già tenuto numerosi concerti negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente, in importanti sale da concerto. Con lei Riccardo Gagliardi, ugualmente premiato in diversi concorsi nazionali ed internazionali, nell’esecuzione delle Sonate di Mozart, la n. 21, K304 dalla spiccata purezza melodica e di Brahms la n. 3, Op. 108 dal carattere esuberante, incline al virtuosismo. Insieme alla Fantasia da concerto su temi da Porgy and Bess di Gershwin di Igor Frolov e la Sonata per violino solo n. 6, Op. 27 di Eugène Ysaye, scritta nello stile di un'habanera spagnola, con una straordinaria ricchezza di tessitura, cromatismo e passaggi virtuosistici.

Elli Choi sta conseguendo una laurea triennale in economia e filosofia alla Columbia University, mentre si sta formando alla Juilliard School, dove studia dal 2009. Ha vinto il Concorso d'Archi Classici di Dubai, il Concorso Fritz Kreisler e il Concorso di Qingdao. Ha collaborato con orchestre come l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, la Juilliard Orchestra, l'Orchestra Filarmonica di Novosibirsk, i Soloisti da Camera di Salisburgo e l'Orchestra Filarmonica di Sofia. Elli Choi ha già tenuto numerosi concerti negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente, in importanti sale come la David Geffen Hall, il David H. Koch Theater, la Maison Symphonique de Montréal, la Carnegie Hall, la Filarmonica di Berlino, l'Abu Dhabi Palace e il National Centre for the Performing Arts di Pechino.

Riccardo Gagliardi è nato nel 1997 a Grosseto. A 15 anni ha iniziato lo studio del pianoforte con il padre, Alessandro, docente al Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia. Ha avuto lezioni private anche con il M° Piernarciso Masi. Con la Corale “P. Mascagni” di Piombino ha sostenuto concerti in varie città italiane e suonato i Liebeslieder op. 52 di Brahms per coro e pianoforte a 4 mani e dirigendola anche in talune occasioni. Tra il 2014 e il 2016 ha suonato come solista e in duo con Marianna Tongiorgi in varie città, tra cui Pistoia e Firenze. Nel 2014 ha suonato, accompagnato dall’Orchestra “Haendel” di Piombino, il concerto in La maggiore K 414 di Mozart. A partire dallo stesso anno ha frequentato il Corso di Direzione d’Orchestra del M° Marco Boni presso l’Accademia internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola. Dall’ottobre 2016 Riccardo studia pianismo ad indirizzo concertistico con la Prof.ssa Margarita Höhenrieder-Dornier alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera, esibendosi in varie occasioni come solista (Orlandosaal-Germering, SteinwayHaus-München ...) e in ensemble di musica da camera. Nel 2018 ha suonato e diretto il concerto K 415 di Mozart accompagnato dall’orchestra da camera di Gubbio. Ha conseguito vari premi in concorsi nazionali ed internazionali, tra cui: 2° e 4° Premio al Concorso internazionale di San Donà di Piave, 1° Premio assoluto al Concorso internazionale di Lagny-sur-Marne (Parigi), 1° Premio al Concorso nazionale di esecuzione musicale “Città di Piove di Sacco”, 3° premio all’Arald Gemzmer Competition di Monaco. A settembre 2018 ha partecipato, in qualità di allievo effettivo, al corso estivo del M° Johan Schmidt presso L’Academie du Gran Paris di Nancy (Parigi). Recentemente ha frequentato una Master Class con il pianista Andras Schiff. Nell’inverno del 2019 ha suonato in vari teatri del territorio comunale di Livorno il Concerto n° 2 op. 21 di Chopin accompagnato dall’EstrOrchestra di Livorno e sotto la direzione del M° Chiara Morandi.