LUCA SCARLINI - MIRKO SATTO
Il mondo in una conchiglia: ritratto poetico di Giacomo Zanella
LUCA SCARLINI - MIRKO SATTO
Il mondo in una conchiglia: ritratto poetico di Giacomo Zanella
Accessibilità
Condividi questo evento
narrazione di e con Luca Scarlini
fisarmonica Mirko Satto
musiche di Giuseppe Verdi
Prima Nazionale
Giacomo Zanella (1820-1888), poeta, critico letterario e patriota, ebbe sempre passione per la poesia, diviso tra vicenda del presente e accensioni mistiche. La sua celebre lirica della Conchiglia fossile, amatissima da Andrea Zanzotto, ha influenzato sviluppi della lirica italiana, raccontando la realtà di ogni giorno, verso il mondo dei crepuscolari. Maestro di Antonio Fogazzaro e di Vittoria Aganoor Pompilj, ebbe contatti con numerosi scrittori e raccontò il paesaggio veneto, amatissimo, nella stagione in cui l'industrializzazione tessile iniziava a cambiarne radicalmente il volto, entrando nel mondo assai complesso delle dinastie industriali, tra i Roi di Vicenza e i Rossi di Schio.