CIRCO ZOÈ
Deserance
CIRCO ZOÈ
Deserance
Accessibilità
Luogo alternativo
in caso di maltempo
spettacolo in chapiteau
Condividi questo evento
di e con Simone Benedetti Anouck Blanchet Adrien Fretard Maria Reis Chiara Sicoli Gael Manipoud / Federico Ceragioli
musiche Jean Stengel, Diego Zanoli
canto Irene Geninatti / Camilla Corsi
direzione tecnica Yoann Breton
produzione Circo Zoé
coproduzione Théâtre + Cinéma Scène Nationale du Grand Narbonne, Teatro Asioli Correggio, Le Pôle La Seyne sur Mer
con il sostegno di DRAC Provence Alpes Côtes d’Azur, Regione Piemonte, MiBACT, Adami, Spedidam
Deserance risveglia ancora una volta l’archetipo del viaggio. L’intima e disperata ricerca di far aderire ciò che pensiamo e desideriamo alla vulnerabilità delle nostre esperienze. I corpi raccontano la solitudine dell’unicità, l’abbandono delle proprie difese attraverso l’incontro con l’altro, sospeso e vertiginoso come un valzer a due, la primordiale appartenenza di un tutto quando dal magma dei corpi emerge l’affermazione di sé.
La voce, attraverso un repertorio di musica antica, conduce e guida come Caronte i viaggiatori alla ricerca della loro storia personale attraverso la quale cercano le origini di un sospiro vitale. Il canto, nella sua espressione più formale rappresentata dalla voce lirica, si libera attraverso il dialogo con sonorità contemporanee che animano e sostengono il percorso.