Skip to main content

GIÙ LE ZAMPE (Bas les pattes)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Barjo&Cie
  • Summary: Julie, Johann e Barthélémy esplorano la gamma delle emozioni condivise dal regno animale, compreso l’uomo.
  • Data evento: 07-07-2024
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Prima Nazionale

Con Julie Querre o Louise Rents, Johann Fourrière, Barthélémy Manias
Progettazione illuminotecnica e gestione scenica Nixon Fernandes
Costume design Nousch Ruellan
Musiche di Gioachino Rossini, Camille Saint-Saëns, Jean Philippe Rameau, Louis Moreau Gottschalk
Assistenza drammaturgica Valérie Cordy
Maestro di Qi Gong Coral Ortega
Produzione Barjo&Cie
Con il sostegno di Félicette Chazerand - Parcours asbl, Maria Clara Villalobos – XL Produzione, Pierre de Lune - giovane centro pubblico di Bruxelles, Théâtre Marni, La Maison de la Création - cultural centre of Brussels North, La Fabrique de Teatro, La Vénerie Cultural Centre of Watermael-Boitsfort, Cultural Centre of Rixensart, Wolubilis Cultural Centre, Le Summer Studio of PARTS, with the help of the Fédération Wallonie Bruxelles, Servizio Generale della Creazione - Servizio della danza.
Fascia d’età dai 4 anni

In scena Julie, Johann e Barthélémy esplorano la gamma delle emozioni condivise dal regno animale, compreso l’uomo. La compagnia belga, appassionata di relazioni sociali, etologia e psicologia, attinge da questi mondi per dare voce alle emozioni attraverso il corpo. Uno spettacolo dedicato al pubblico più giovane per raccontare la danza contemporanea da un divertente punto di vista, con immagini ispirate agli animali e buffe espressioni facciali.

WBTD

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1387

NENA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Teatro Blu
  • Summary: Questa è la storia di Nena, una ragazzina orfana in una grande città.
  • Data evento: 08-07-2024
  • Dove: Frazione di San Pietro
  • Prezzo: adulti € 5/ bambini € 3
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Con Arianna Rolandi
Scene e costumi Teatro Blu
Musiche Robert Gorick
Testo e regia Silvia Priori
Spettacolo comico poetico sui diritti dei bambini

Questa è la storia di Nena, una ragazzina orfana in una grande città. Vulcanica e divertente, dolce e soave, un po’ fata, un po’ eroe, si trasforma in svariati personaggi e con la sua fervida immaginazione coinvolge il pubblico nel sogno e nella possibilità di creare giochi dal nulla. Gli spettatori diventano coprotagonisti della storia e con la sua semplicità Nena li invita a dar libero sfogo alla fantasia!

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1342

GÙSHI

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Brunitus
  • Summary: Gùshi è una favola circense, poetica e intensa.
  • Data evento: 09-07-2024
  • Dove: Quartiere San Fortunato
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Con Brunito
Fascia d’età: tout publique – favola circense per strada e da camera

Il Minifest nei Quarieri di Bassano è anche quest'anno dedicato ai linguaggi del circo contemporaneo per stupire e far divertire tutta la famiglia.
Gùshi è una favola circense, poetica e intensa. Con l’uso del diabolo, un antico strumento cinese che ruota, salta e si aggroviglia, Brunitus crea un viaggio straordinario nelle emozioni umane!
Prima dello spettacolo possibilità di cenare insieme grazie all'organizzazione del Comitato di Quartiere!

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1595

NICO CERCA UN AMICO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Il Baule Volante / Accademia Perduta Romagna Teatri
  • Summary: Un simpatico topolino di nome Nico parte alla ricerca di un amico speciale
  • Data evento: 15-07-2024
  • Dove: Piazza degli Scalpellini
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Fonte “Nico cerca un amico” di Matthias Hoppe
Regia Andrea Lugli
Testo Liliana Letterese
Con Liliana Letterese, Andrea Lugli
Elementi scenografici e attrezzeria Lorenzo Cutuli
Tecniche utilizzate teatro d’attore e pupazzi animati a vista
Fascia d’età: dai 3 ai 7 anni - teatro d’attore e pupazzi animati a vista

Un simpatico topolino di nome Nico parte alla ricerca di un amico speciale, un amico diverso da lui. Tra animali grandi, altri piccoli, altri ancora piccolissimi e alcuni pericolosi, Nico offrirà a tutti la sua amicizia, ma è così difficile trovare un amico speciale!
Tratto da un piccolo racconto di Matthias Hoppe, “Nico cerca un amico” lo spettacolo offre una riflessione sull’amicizia e sulla diversità, proposta in un linguaggio semplice e poetico.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1398

LA TROTTOLA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Cia dePàso
  • Summary: Due simpatici acrobati ci portano con loro in un viaggio vertiginoso e indimenticabile all'interno di un vortice. Sfidano la gravità, giocano a volare e volteggiano come trottole sfrenate, assaporando il mistero di staccare i piedi da terra. Uno spettacolo di circo contemporaneo che indaga la fragilità umana, la poetica e la meraviglia del movimento aereo.
  • Data evento: 16-07-2024
  • Dove: Quartiere Merlo
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Titolo: La Trottola
Genere: acrobatica aerea e danza
Tecniche di circo: cinghie o sospensione
capillare (opzionale) corda, danza
Idea Originale: Jose Cerecéda ,Clara Larcher
Pubblico: per tutti
Costumi: Tresde Galaz; Thiara Catalina,
Simona Randazzo
Video 2021: Alessio Panzetta

Due personaggi avvolti in una scena senza tempo, si incontrano in un viaggio vertiginoso dentro un vortice, un rituale per scoprire che cosa c’è dentro ognuno di loro in mezzo al caos.
Giocano a sfidare la gravità affrontando il volo come passatempo preferito, girano in aria come trottole sfrenate, si lasciano trasportare dall’inerzia del movimento e da sorprese inaspettate, affrontano le difficoltà di un cammino verticale verso i loro grandi sogni, esplorano e assaporano il grande mistero di staccare i piedi dal pavimento. Mescolarsi e distinguersi nel vortice lascia scoperto il lato umano, la scoperta di se stessi avviene attraverso l’altro. . La fragilità rimane sospesa a vista e occhi di tutti.
Un viaggio indimenticabile

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1601