STAND UP BALASSO
Natalino Balasso
STAND UP BALASSO
Natalino Balasso
Accessibilità
Luogo alternativo
in caso di maltempo
Sala Teatro Jacopo da Ponte
Condividi questo evento
Un comico, un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo mondo viviamo. Uno spettacolo da stand up comedian americano anni ’70, diverso ogni sera. Non c’è nessun filo conduttore, in compenso c’è tanta comicità, il meglio di 10 anni di Balasso. Giochi di parole e ragionamenti assurdi, riflessioni indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti di tutti. Una valanga verbale travolgente, scagliata contro il pubblico come un vero e proprio tsunami di risate. Natalino Balasso è attore, comico e autore di teatro, cinema, libri e televisione. Debutta nel 1990 in teatro, nel 1998 in televisione, nel 2007 al cinema e pubblica libri dal 1993. Scrive e rappresenta numerosi spettacoli tra cui la commedia “Dammi il tuo cuore, mi serve” (2003) i monologhi “Ercole in Polesine” (2004), “La tosa e lo storione” (2007), “L’Idiota di Galilea” (2011), “Stand Up Balasso” (2011). Interpreta spettacoli per la regia di Gabriele Vacis: “Libera Nos” (2005), “Viaggiatori di pianura” (2008), “Rusteghi” (2011) e per la regia di Paolo Valerio e Piermario Vescovo: “La bisbetica domata” (2009). Con Jurij Ferrini interpreta “Aspettando Godot” (2012) per la regia dello stesso Ferrini. Recita nella commedia tratta dal film di Pietro Germi “Signore & Signori (2013) per la regia di Piergiorgio Piccoli. Al cinema lavora con Gianni Zanasi, Carlo Mazzacurati, Massimo Venier e Federico Rizzo. Per la televisione recita nella fiction “Padri e Figli” e nel film “Il segreto dell’acqua”. E’ autore e interprete di apprezzati video comici a sfondo sociale pubblicati sul canale youtube: “Telebalasso”. di e con Natalino Balasso produzione Teatria