Skip to main content

STORIA D'AMORE E DI ALBERI

Thalassia / Francesco Niccolini

STORIA D'AMORE E DI ALBERI

Thalassia / Francesco Niccolini

21 Luglio 2013 | 21.15
Villa Civran (loc. Castione),

Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Biglietti bambini €2.50 - Biglietti adulti €4.50


Condividi questo evento


Il protagonista della storia è un angelo custode che incanta i piccoli spettatori narrando le vicende descritte da Jean Giono in “L’uomo che piantava gli alberi”.
“Storia d’amore e d’alberi” è liberamente ispirata al romanzo di Jean Giono, “L’uomo che piantava gli alberi”, un piccolo libretto del 1980 diventato nel tempo un libro simbolo per la difesa della natura e l’impegno civile, un messaggio d’amore per l’albero e il suo valore universale. Il romanzo racconta del solitario pastore Elzeard Bouffier che per amore (o forse per cercare la felicità) comincia a piantare querce in una terra desolata e aspra. Lentamente e meravigliosamente il mondo intorno a lui cambia come in una lenta e silenziosa rivoluzione. “[...] Uno spettacolo che narra storie di angeli e di barboni ma soprattutto di alberi, storie già sentite mille volte ma che l’umanissimo Luigi D’Elia rende con accenti poetici ancora stupefacenti, un piccolo gioiello narrativo in difesa della natura e dell’impegno civile, un messaggio d’amore per l’albero e il suo valore universale. Protagonista della storia è un angelo che, chiamato da Dio alla sua ardua missione, concede la sua protezione prima ad un clown, poi ad un pastore ed infine ad un barbone. Ma è il pastore e la sua meravigliosa occupazione ad essere al centro dello spettacolo [...]. Facendosi aiutare dal pubblico e da piccoli segni che incorniciano una specie di grande altare di legno alle sue spalle, D’Elia affida il suo messaggio ad una recitazione teneramente misurata, che rende in modo autentico significati che parrebbero scontati e intrisi di facile buonismo, e non è poco in una società come la nostra che ha perduto la dimensione del rispetto reciproco e del mondo che la circonda”. (Mario Bianchi) liberamente ispirato a L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono testo di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia scene Luigi D’Elia con l’amichevole collaborazione di Enzo Toma tecnico di scena Paolo Mongelli una produzione Thalassia 2009