NOTTE
Camilla Monga
NOTTE
Camilla Monga
Condividi questo evento
progetto di Camilla Monga con Maya Oliva, Sandro Pivotti musica Paolo Peruzzi testo tratto da “Notte” di Harold Pinter coproduzione Van Associazione Culturale - CSC Bassano Del Grappa - Masque Teatro Forlì
Prima Nazionale - Coproduzione del FestivalNon è una pièce di teatro, non è danza: eppure un uomo e una donna, da attori, interpretano Notte di Harold Pinter e, da danzatori, eseguono un duetto coreografato. Parola e danza si intersecano, sottolineando le intenzioni dei due personaggi, tramite un susseguirsi di posture e forme astratte con la condizione di ritrarre se stessi nella forma dell’altro. Il breve dialogo del drammaturgo inglese si dilata così, attraverso incastri tra due corpi in continuo movimento che passano da una postura all’altra senza mai assumerne una definitiva e comoda. La difficoltà di trovare un equilibrio stabile tra i due corpi riflette la stessa difficoltà manifestata dai personaggi del dialogo, che tentano, tra ricordi confusi, di rievocare il loro primo incontro. Il dialogo si ripete in tre modalità, diventando una pratica surrealista che destruttura e ricompone il linguaggio attraverso il testo, il corpo e la musica. Genera visivamente un non-sense, un circuito ripetitivo e straniante che mette chi guarda in una condizione di incertezza, di paradosso logico-razionale. Camilla Monga, coreografa e performer, dopo gli studi all’Accademia di Brera e la Civica Paolo Grassi di Milano, supera le audizioni per P.A.R.T.S. Academy di Bruxelles, dove sviluppa la sua ricerca coreografica con Anne Teresa de Keersmaeker, Bojana Cvejic e Alain Franco. I suoi progetti sono stati presentati già in molti contesti italiani ed internazionali.