Accessibilità
Concept, regia: Francesca Pennini
Messa in scena: Angelo Pedroni
Azione e creazione: Simone Arganini, Davide Finotti, Teodora Grano, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Emma Saba
Musiche: Franz Schubert
Cura del suono e dispositivi tecnologici: Simone Arganini
Playlist: Spettatrici e Spettatori
Organizzazione e cura: Matilde Buzzoni, Carmine Parise
Co-produzione CollettivO CineticO, Fondazione Romaeuropa, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
Con il supporto di Fondazione I Teatri, Centrale Fies | Art Work Space e ATER Fondazione / Teatro Comunale Laura Betti.
Con il sostegno di Regione Emilia Romagna, MIBAC.
Segui l’evoluzione di questo organismo su: www.manifestocannibale.it
Manifesto Cannibale è uno strano organismo.
È nato anziano. Si è reincarnato molte volte e in molti corpi. È mutato in altre forme. Nasce da una riflessione sul mondo vegetale, inteso come emblema di un’alterità irrisolvibile e che ci chiama a rileggere la collocazione dell’umano, la consistenza del tempo, le forme della percezione e gli stati di pensiero della carne.
La sua creazione è stata abbandonata dall’autrice, Francesca Pennini, che si è tenuta in una condizione di cecità affidando la messa in scena a un sistema di comunicazione filtrato solo da indizi poetici. Un’autrice fantasma che firma qualcosa che non conosce, che vive ai margini della scena sotto a un lenzuolo e a cui è concessa solo la visione di ciò che è immobile, come davanti ad alberi di cui non si percepisce il movimento lentissimo.
Il ciclo di Lieder “Winterreise” di Franz Schubert (eseguito dal vivo da pianoforte e nastro magnetico) accompagna un rito percettivo di trasformazione verso condizioni non esperibili da corpi umani, tra danze microscopiche, giochi pericolosi e geroglifici coreografici.
Per l’apocalisse ci si prepara in tanti modi. Qual è il brano giusto per la fine dell’umanità? Come suonano i minuti prima dell’estinzione? Cosa vorresti che ascoltassero le ultime orecchie umane? Proponi la musica perfetta per la tua personalissima apocalisse della specie. Questa playlist diventerà il motore dell’ultima scena. Dirigi l’orchestra dei corpi in un baccanale sonoro fuori da ogni algoritmo, una disco-foresta collettiva tra ninna nanne e Armageddon, tra requiem e rave parties.
Aggiungi il tuo brano alla playlist Spotify “MANIFESTO CANNIBALE extinction party”: https://open.spotify.com/playlist/33LTCpix6UG1jEshgx2x2Q?si=9f03cb2b5b9e414b
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità