Accessibilità
(Italia, Francia, Argentina, 2021) di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis
con Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu, Jorge Prado, Dario Levy (durata 90’)
Notevole l’esordio dei due giovani registi Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (classe 1986), che trova ispirazione dai racconti orali della Tuscia, tenendo insieme realismo magico e ricostruzione antropologica. Proprio da quelle storie, nasce l’affascinante racconto di Luciano: un’anima persa, un ubriacone che si trascina tra villaggi e campagne della Tuscia ottocentesca, con gran scandalo della comunità. Ma Luciano guarda in alto, ama una contadina promessa ad un principe, contro cui Luciano vuole ribellarsi. Le cose però non andranno come crede, e lui si troverà a vagare dall’altra parte del mondo in cerca di un tesoro leggendario inseguito da molti... Ricorda la lezione di Olmi la profondità spirituale e il gusto pittorico dei due registi, ed era da tempo che il cinema italiano non toccava vertici di simile visionarietà e un esordio così limpido, e di struggente delicatezza, che lascia a bocca aperta. Da non mancare!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità