Accessibilità
Prima Nazionale
di Loic Delacroix
con Stéphanie Valentin,Julia Diehl, Sarah Baudin,Veronica Endo (anche coreografa), Lauranne Leporchou, Maris Tassin, Eric Derval, François Colombon, Benoit Puren, Raphael Hidrot, Mathieu Bonnenfant, Bruno Brazete, Colin Cluzaud, Mamadou Sylla
responsabili tecnici Michel Arias, Lea Chevier
compositore Erwan Loeffel
Dopo gli anni delle restrizioni, il festival torna ad aprire il suo programma attraversando la città con una spettacolare parata per tutto il pubblico, per comunicare a tutti l’inizio della “festa”. Una magica e lucente carrozza, trainata da un cavallo colossale percorrerà le strade di Bassano, accompagnata da fantastici trampolieri, lampionai, “signore paralume” che svolazzano in giro e infine i due protagonisti: due amanti evanescenti. Insieme a loro anche personaggi che scappano dai dipinti di Renoir, Degas e Mucha e invitano il pubblico in un mondo stravagante. Protagonista la Compagnia francese Remue Ménage che da oltre 15 anni crea mondi onirici luminosi e in movimento associando diverse arti: danza, musica, circo, teatro. Un mélange di discipline che nutre la materia artistica e scenica sviluppata da una Compagnia celebre a livello internazionale per l'originalità dei suoi universi, per i suoi allestimenti luminosi unici, per la qualità e diversità dei suoi artisti.
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità