Skip to main content

HEAVEnEVER

Fagarazzi/Zuffellato

HEAVEnEVER

Fagarazzi/Zuffellato

27 Agosto 2013 | 22.00
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5,00


Condividi questo evento


Un vano desiderio di paradiso. Questo stato stupefacente. Comunemente con “stato stupefacente” si intende una condizione che evoca in qualche modo l'isola perduta decorata a festa nell’eros di declinazioni. Ma l’uso popolare del termine “stupefacente” è ingannevole, la sua origine semantica indicherebbe “stato di immobilità e di non recettività agli stimoli esterni”, quindi vorrebbe piuttosto l’assenza di vita incantata nella vertigine del vuoto.
Comunemente con “stato stupefacente” si intende una condizione che evoca in qualche modo l’isola perduta decorata a festa nell’eros di declinazioni. Ma l’uso popolare del termine “stupefacente” è ingannevole, la sua origine semantica indicherebbe “stato di immobilità e di non recettività agli stimoli esterni”, quindi vorrebbe piuttosto l’assenza di vita incantata nella vertigine del vuoto. HEAVEnEVER è una ricerca sull’idea di paradiso, come metafora per il desiderio umano di ricercare una condizione di benessere. Paradiso come luogo utopico. Questo progetto prende spunto sia dallo stato psico-fisico indotto da sostanze stupefacenti sia dall’estasi erotica, ma anche da esperimenti concreti di creazione di isole artificiali. HEAVEnEVER è un tentativo di desiderio, il fallimento di un paradiso artificiale, una perversa coincidenza tra realtà e finzione in cui l’abbaglio diventa il suo stato di coscienza. Un giardino che si lascia contaminare da corpi esposti in piccole alterazioni, esplorazioni, cambi di umori, apatie, distruzioni. Un vano desiderio di paradiso, ma un paradiso spogliato di quel bagliore che mentre ci illumina ci fa perdere lucidità. Andrea Fagarazzi e I-Chen Zuffellato sono due artisti indipendenti che collaborano dal 2005. Realizzano progetti in cui esplorano i concetti corporei utilizzando diversi linguaggiespressivi, tra cui la performance e l’arte visiva, per investigare la diversità in relazione all’identità e la sua alterità. Questionano l’atto performativo, le sue forme e la sua relazione con il pubblico. Le loro produzioni vengono presentate a livello nazionale ed internazionale nell’ambito di rassegne e festival. idea e regia Fagarazzi Zuffellato performer Andrea Fagarazzi I-Chen Zuffellato responsabile tecnico Matteo Cusinato produzione Fagarazzi Zuffellato con il sostegno di Crispy; Spazio Biosfera di Padova; Compagnia Giardino Chiuso di San Gimignano (SI)