Skip to main content

FOLE E FILO' sette storie per sette provincie

Filippo Tognazzo / Zelda

FOLE E FILO' sette storie per sette provincie

Filippo Tognazzo / Zelda

26 Luglio 2013 | 21.15
Giardino della Biblioteca,

Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Biglietti bambini €2.50 - Biglietti adulti €4.50


Condividi questo evento


Racconti popolari e leggende dimenticate che riconsegnano un Veneto sconosciuto, in un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi .
“Fole e Filò” è una riproposizione di parte del patrimonio orale italiano in una nuova formula dinamica e coinvolgente. Fra le fonti utilizzate, oltre a racconti e leggende tradizionali, si ricordano le “Fiabe Italiane” di Italo Calvino, “Veneto Perduto” di Dino Coltro, “Il cunto de li cunti” di Giovanni Basile e varie contaminazioni poetiche con citazioni tratte dalle opere di Pascutto, Calzavara, Barbaran e altri. La narrazione intreccia perciò racconti popolari, leggende e cronaca, ridisegnando un Veneto sconosciuto attraverso un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi, per riscoprire storie e miti. “La bambina di nebbia”, che appare e scompare nelle notti di novembre. “Il pesce siluro”, che dorme sul fondo nelle paludi rodigine. “I briganti”, nascosti nelle dolomiti bellunesi. “Le anguane misteriose”, che popolano la laguna di Venezia… “Fole e Filò” viene adattato di volta in volta alla toponomastica e geografia del luogo dello spettacolo. Inoltre, nel corso della narrazione il pubblico è chiamato a suggerire la possibile evoluzione della storia e a introdurre nuovi personaggi. Il narratore, infatti, utilizza alcune soluzioni narrative per permettere al racconto di fluire senza intoppi, integrando i suggerimenti del pubblico. In “Fole e Filò” la musica ha una funzione non solo evocativa (suggerendo atmosfere e creando tensione), ma anche drammaturgica. Contribuisce, infatti, a sviluppare la storia, introducendo nuovi personaggi (sul modello di “Pierino e il lupo” di Prokof’ev) e, a volte, aiutando i protagonisti nelle loro peripezie. “Fole e Filò” è uno spettacolo unico, che saprà certamente stupire e incantare, non solo il pubblico dei bambini ma anche gli adulti, aiutandoli a riscoprire un Veneto intriso di mistero e poesia. di e con Filippo Tognazzo musica dal vivo  canto Francesca Gallo