Skip to main content

LUKAS VONDRACEK

Prodigi in musica (al pianoforte)

LUKAS VONDRACEK

Prodigi in musica (al pianoforte)

17 Agosto 2013 | 21.00
Teatro al Castello "Tito Gobbi",
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 7,00 - € 5,00


Condividi questo evento


Vincitore del 50 Concorso Pianistico Internazionale “Repubblica di San Marino”.
Lukáš Vondrácek è nato nel 1986 a Opava (Repubblica Ceca). Dotato di un talento straordinario e precocissimo (esordisce in pubblico all’età di 4 anni e a 11 incide il suo primo CD), si è formato alla Hochschule di   Vienna, all’Accademia di Musica di Katowice, e al New England Conservatory di Boston. Si é esibito in concerto nei più famosi teatri del mondo, tra i quali citiamo: Carnegie Hall a New York, Opera a Sydney, Santory Hall a Tokio, Royal Festival Hall a Londra, Auditorio Nacional a Madrid, Concertgebouw ad Amsterdam e Sala Sao Paulo nell’omonima città brasiliana. Nel 2002 ha debuttato come solista con la Czech Philharmonic Orchestra diretta da Vladimir Ashkenazy. Oltre ai concerti con Ashkenazy si esibisce con diverse orchestre sotto la guida di prestigiosi direttori come: Paavo Jarvi, Marin Alsop, Gianandrea Noseda, Pietari Inkinen, Zdenek Macal, Larry Foster, Walter Weller, Jiri Belohlavek. Gli sono già stati conferiti importanti premi: Premio Hanno R.Ellenbogen, Premio di Petr Bezruc, Raymond E. Buck Jury Discretionary Award, Premio Capo Piano Hilton International - South Carolina (USA). Più di recente, Lukas ha vinto il primo premio, il Gran Premio più 4 premi speciali all’UNISA 2012 Concorso Internazionale di Pianoforte Vodacom a Pretoria (Sud Africa). Nel 2012 ha vinto il Primo premio assoluto ala quinta edizone del prestigioso Concorso Internazionale di San Marino con la seguente motivazione: “per la limpidezza e l’energia del suono, per la sicurezza e il dominio tecnico, per la spiccata personalità musicale e la maturità interpretativa”. programma  Johannes Brahms (1833 - 1897) Sonata No.3 in F minore, op.5 allegro maestoso/andante: andante espressivo/scherzo: allegro energico/ intermezzo: andante molto/finale: allegro moderato ma rubato Felix Mendelssohn (1809 - 1847) Variations serieuses, op.54 Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Due Notturni Sergei Prokofiev (1891 - 1953) Sonata No.7 in Si bemolle maggiore, op.83 allegro inquieto/andantinoi/allegro inquieto/andantino/allegro inquieto/ andante caloroso/precipitato