EVERYTHING IS OK
Marco D’agostin
EVERYTHING IS OK
Marco D’agostin
23 Agosto 2015 | h 17.00 E 19.30
Prezzo: € 5.00
Condividi questo evento
di e con Marco D’Agostin
suono LSKA
disegno luci Rocco Giansante
movement coach Marta Ciappina
consulenza drammaturgica Kristin De Groot
co-produzione VAN
CSC/Operaestate Festival Veneto
Dansateliers
con il supporto di INTEATRO, Kilowatt Festival, D.ID Dance Identity
Danzarte
“Everything is ok” si pone come un esperimento sulla stanchezza del guardare. Da una parte il performer, che incarna forsennatamente una catena ininterrotta di movimenti, depositando segni, posture e dinamiche che richiamano a sé il vasto territorio dell’intrattenimento, attraversato anarchicamente dalle sue origini ad oggi. Dall’altra parte il pubblico, sottoposto a un bombardamento d’immagini che ne vuole testare il limite di sazietà, il personale ma inevitabile tracollo, il momento in cui si rende certa la resa, in cui lo sguardo, appunto, si stancherà di guardare. È su questo fragile terreno di abbandono che si innesta la possibilità di un’apertura del paesaggio, di una lenta espansione dello sguardo, pronto forse ad accogliere quello che finora è stato invisibile: le genti, gli animali, i pianeti, le storie; fossili millenari, restituiti nella loro immobilità, che lasciano in consegna un ultimo compito a questo gruppo di occhi: cosa ci resta da guardare, ora, tutti assieme? Marco D’Agostin è un performer, attore e dance maker. Dopo una formazione articolata ed anarchica con maestri di fama internazionale, lavora come interprete per coreografi come A. Sciarroni, C. Castellucci, T. Martin, G. Nardin, W. Collins, e crea lavori propri (Viola, Spic & Span, Per non svegliare i draghi addormentati) che gli valgono numerosi premi nazionali e circuitano ininterrottamente in Italia e all’estero dal 2010 ad oggi.
***
After obtaining a through stage training, he studied modern and contemporary dance and choreography in Bologna, starting in 2007. Between 2009 and 2011 he perfected his skills in Italy and abroad, following laboratories and workshops with Y. Godder, N. Charnock, E. Greco, S. Friedman, F. Monteverde, C. Castellucci, R. Clark, E. Recacha, R. Krische, A. Schuitemaker.