Skip to main content

PROMETEO: il Dono

Secondo quadro del Prometeo – estratto

PROMETEO: il Dono

Secondo quadro del Prometeo – estratto

27 Agosto 2016 | 14.30 e 17.00
Museo Civico,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: 5.00


Condividi questo evento


Simona Bertozzi
In questo secondo quadro coreografico del progetto “Prometeo”, la riflessione sulla natura del dono attualizza il valore mitologico di colui che ruba il fuoco agli dei per darlo agli uomini. Nella sostanza ogni gesto e ogni movimento, si fanno luogo della visione e delle mutevoli corrispondenze fra immagini di ribellione e di sfida. Simona Bertozzi conferma qui il rigore di un linguaggio ipnotico e avvolgente. Il lavoro porta lo spettatore ad addentrarsi in una traiettoria d’indagine, espressa da un linguaggio che, nella sostanza del gesto e del movimento, si fa luogo della visione e delle mutevoli corrispondenze fra le immagini. Nella sostanza ogni gesto e ogni movimento, esprimono un senso di ribellione e di sfida. Simona Bertozzi conferma qui il rigore di un linguaggio ipnotico e avvolgente. L’autrice, dopo studi di ginnastica artistica e danza classica, approfondisce la sua formazione in danza contemporanea tra Italia, Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra e lavora, tra gli altri, con Tòmas Aragay (CIA Societat Doctor Alonso-Spagna) e dal 2005 al 2010 con Virgilio Sieni, prendendo parte a tutte le produzioni della compagnia. In qualità di performer free lance collabora con Laminarie Teatro, Fortebraccio Teatro, Cristina Rizzo. Dal 2005 conduce un percorso autoriale di ricerca e scrittura coreografica, creando lavori, in forma solistica e con diversi gruppi di danzatori e performer, che hanno circuitazione nazionale e internazionale. progetto Simona Bertozzi Marcello Briguglio ideazione e coreografia Simona Bertozzi Interpreti Stefania Tansini Simona Bertozzi musica Francesco Giomi pogetto luci Antonio Rinaldi produzione Nexus 2015 con il contributo di MIBACT e Regione Emilia Romagna Fondo per la Danza d’Autore/ Regione Emilia-Romagna con il sostegno di Cango/ Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza