GIORGIA NARDIN
Stabat Mater
GIORGIA NARDIN
Stabat Mater
26 Agosto 2016 | 20.00
Prezzo: 5.00
Condividi questo evento
Prima Nazionale / Coproduzione del festival
Lo Stabat Mater è una preghiera cattolica del XIII secolo attribuita a Jacopone da Todi. Un canto amatissimo dai fedeli e da intere generazioni di musicisti (Scarlatti, Vivaldi, Pergolesi, Rossini, Liszt, Dvorak). La prima artista a confrontarsi con il progetto ideato dal festival a partire da questo tema è Giorgia Nardin, che ha coinvolto alcune danzatrici di diverse età di "Dance Well - ricerca e movimento per Parkinson".
Prima della Riforma liturgica era utilizzata nell’ufficio del venerdì della settimana di passione, e popolarissima era soprattutto perché accompagnava il rito della Via Crucis e la processione del Venerdì Santo. Per B.motion 2016, il festival bassanese ha commissionato a quattro coreografe di diversa provenienza geografica una creazione sul tema appunto dello Stabat Mater. La prima ad essere presentata è la coreografia di Giorgia Nardin, creata per alcune danzatrici di diverse età partecipanti al progetto del CSC Casa della danza di Bassano: “Dance Well- ricerca e movimento per Parkinson”. Progetto che, oltre ad animare due giorni alla settimana le sale del museo con le lezioni di danza, ha generato una vera e propria compagnia di danzatori, già impegnati in diverse produzioni presentate sia al festival che in altri contesti. Un’indagine sul femminile intensa e accorata, che offrirà l’ennesima occasione per rivelare il talento compositivo di questa giovane autrice italiana già molto apprezzata in Europa.
coreografia
Giorgia Nardin
con le performer di
Dance Well -
Progetto Parkinson
Daniela Scotton
Eva Boarotto
Anna Maria Scodro
Giuseppina Toniazzo
musica
Antonio Vivaldi
“Stabat Mater”
assistente
Cristina Bacillieri Pulga