Skip to main content

ALL WAYS - Creazione per Artesella

Compañía Sharon Fridman

ALL WAYS - Creazione per Artesella

Compañía Sharon Fridman

15 Agosto 2016 | 19.00
Artesella,
Borgo Valsugana
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 15,00


Condividi questo evento


La danza estremamente i fisica e poetica di Sharon Fridman, ambientata fra la natura e e opere di Arte Sella
La nuova creazione di uno fra i più talentuosi coreografi europei, uno spettacolo inedito ambientato nella natura, tra le opere di Arte Sella. Un musicista e 5 danzatori creano un suggestivo incanto in cui la danza estremamente fisica e poetica di Sharon Fridman entra in dialogo con suoni ed elementi naturali, sculture di legno e di pietra. Corpi e musica per un progetto ideato appositamente per l’inspirante museo di Art in Nature, che si sviluppa senza l’impiego di energia elettrica, alla luce naturale secondo un approccio all’arte profondamente ecologico. Una performance fatta di intensità fisica che si basa sulla tecnica del contatto. Una creazione ambientata realizzata con la collaborazione dei suoi danzatori, chiamati ad esibirsi in una serie di interventi in dialogo con lo spazio, fisicamente potenti e attraversati da immagini di rara bellezza. ”Dare un significato al movimento attraverso la tecnica: questo è il punto di partenza del mio modo di concepire la danza. Nelle performance che compongo il contatto fisico è molto forte. Fa parte del mio modo di esplorare i limiti emotivi e compositivi. È una metafora delle relazioni, uno strumento che ti permette di sviluppare la sensibilità verso gli altri”. Le parole di Sharon Fridman, danzatore e coreografo di punta della danza contemporanea israeliana, classe 1980, originario di Haifa ma dal 2006 residente a Madrid, dove ha fondato la sua compagnia Projects in movement (ora Compañía Sharon Fridman), hanno la stessa carica sanguigna e passionalità che sprigionano i suoi lavori, in cui si ritrovano tanto folklore israeliano e spagnolo quanto danza contemporanea e balletto. Tra i suoi maestri cita “mia madre, dalla quale ho imparato a trasformare la vita in danza, e Noa Wertheim (direttore della Vertigo Dance Company) che mi ha insegnato un nuovo modo di sentire le cose, pieno di passione e significato”. Ma anche Pina Bausch e Ohad Naharin, “coreografi che hanno portato nuove idee e modi di comunicare”. La passione per la danza che scatta a 8 anni, gli studi di classica e contemporanea in un kibbutz a Pardess Hanna-Karkur, suo villaggio natale, poi l’avvio professionale nel ’99 con la Tadmor Dance Company, a Tel Aviv, fino ai giorni nostri con la creazione della sua compagnia e di lavori ormai cult come “Cover red” e “Carlos & me”. Stefania Cubello (Vogue Uomo) Arte Sella: the contemporay mountain. Un processo creativo unico, che nell’arco di un cammino più che ventennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività ed il mondo naturale. Nel tempo, più di 300 artisti si sono avvicendati in questo percorso, consegnando alla Val di Sella ed alle cure dell’Associazione Arte Sella il loro lavoro; Arte Sella è così diventata sempre più una possibilità, un luogo, un’occasione di sperimentazione e di crescita creativa in continuo dialogo ed ascolto con i mondi della musica, dello spettacolo, della fotografia e della cultura nelle sue molteplici sfaccettature. coreografie Sharon Fridman interpreti danzatori della Compañía Sharon Fridman coproduzione Compañía Sharon Fridman CSC Casa della Danza di Bassano