FRANCOFONIA - IL LOUVRE SOTTO OCCUPAZIONE
di Aleksandr Sokurov
FRANCOFONIA - IL LOUVRE SOTTO OCCUPAZIONE
di Aleksandr Sokurov
25 Luglio 2016 | 21.30
Prezzo: € 5.00 / 4.00
Condividi questo evento
(Francia, Germania, Olanda, 2015) di Aleksandr Sokurov
con Louis-Do de Lencquesaing, Vincent Nemeth, Benjamin Utzerath, Johanna Korthals Altes
(Durata 87')
Storia e finzione si intrecciano per interrogarsi sul valore dell'arte e sulla responsabilità di ciascuno nei confronti della sua sopravvivenza. Sokurov apre al pubblico le porte del Louvre, svelando il dietro le quinte di un incontro che si svolse nel 1943 durante il quale due uomini, il conte Franziskus Wolff-Metternich, capo dell'amministrazione nazista, e il direttore del museo Jacques Jaujard, decisero le sorti dell'arte. Mentre i due discutono del destino dei tesori del Louvre, nelle sue sale appaiono Marianne, simbolo della Francia e Napoleone che ammira perplesso le opere che lo celebrano. Già nel titolo c'è il senso del film: Francofonia, ovvero una sorta di elegia per musica, voci e immagini dedicata alla Francia in quanto metafora o supremo avamposto della civiltà occidentale; e una riflessione sull'ambiguo rapporto fra cultura e potere, tema su cui Sokurov va indagando da tempo con il suo personalissimo cinema. Se nell'Arca russa era l'Hermitage di Pietroburgo, qui il luogo d'elezione prescelto è il Louvre e il regista russo si conferma vero mago di visioni e di potenza evocativa.