Skip to main content

R. OSA - 10 ESERCIZI PER NUOVI VIRTUOSISMI

di Silvia Gribaudi

R. OSA - 10 ESERCIZI PER NUOVI VIRTUOSISMI

di Silvia Gribaudi

26 Agosto 2017 | 19.30 e 22.30
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €5.00


Condividi questo evento


R.OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazione con il pubblico.
Coreografia e regia Silvia Gribaudi Interprete Claudia Marsicano Disegno luci Leonardo Benetollo Costumi Erica Sessa Consulenza artistica Antonio Rinaldi, Giulia Galva,Francesca Albanese, Matteo Maffesanti R.OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazione con il pubblico. R.OSA fa pensare a come guardiamo e a cosa ci aspettiamo dagli altri sulla base dei nostri giudizi. Lo spettacolo mette al centro una sfida, quella di superare continuamente il proprio limite: è in atto una rivoluzione del corpo, che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità. R.OSA si ispira alle immagini di Botero, al mondo anni 80 di Jane Fonda, al concetto di successo e prestazione. E’ uno spettacolo in cui la performer è una “one woman show” che sposta lo sguardo dello spettatore all’interno di una drammaturgia composta di 10 esercizi di virtuosismo. R.OSA è un’esperienza in cui lo spettatore è chiamato ad essere protagonista volontario o involontario dell’azione artistica in scena. Interprete di R. osa è una straordinaria Claudia Marsicano (finalista premio UBU 2016 come Nuova attrice under 35), che sprigiona in modo esplosivo tutta la leggerezza, la libertà e la volontà di esporre la propria fisicità in una performance emozionante, capace di divertire e interrogare. Silvia Gribaudi offers a dance interpretation in which the protagonist is the virtuous dancer Claudia Marsicano. This work is an invitation to recognize beauty and excellence in a unique, extraordinary body in dance universe. Irony and drama, authenticity and cliché, banality and activism are expressed with grace and humor in an overwhelming performance.