I CROLLI DI SHAKESPEARE
di Vitaliano Trevisan
I CROLLI DI SHAKESPEARE
di Vitaliano Trevisan
08 Settembre 2018 | 21.00
Prezzo: €15.00 intero/ €12.00 ridotto
Condividi questo evento
Trio per voce, contrabbasso e percussioni Drammaturgia e voce Vitaliano Trevisan
Musiche Daniele Roccato, al contrabbasso e Michele Rabbia, alle percussioni.
Prima nazionale
Vitaliano Trevisan drammaturgia, voce
Daniele Roccato contrabbasso, elettronica
Michele Rabbia percussioni, elettronica
produzione Aldo Grompone, Operaestate Festival Veneto
“Crollo” porta con sé l’idea dell’imprevedibile che si manifesta, la sorpresa – spesso amara – di qualcosa d’improvviso e puntuale; implica, anche, uno spaesamento di fronte al vuoto che prende il posto di quel che c’era e ora non c’è più. È diverso dal disfacimento, un processo lento che avviene sotto i nostri occhi: c’è il tempo di abituarsi alla fine che avanza e pianificare il da farsi quando avverrà l’inevitabile. Anche il crollo può essere preceduto da segnali, cui spesso, però, si dà un senso soltanto con il senno di poi; per questo, porta sempre con sé la sensazione di pericolo e di mancanza di controllo. In architettura si parla di crollo strutturale, ma se pensiamo agli esseri umani, non sono forse anche loro strutture, costruzioni, materia tenuta insieme da un progetto o disegno?
I crolli di Shakespeare, riguardano i suoi personaggi più celebri e costruiti. Macbeth, determinato; Otello, disciplinato; Riccardo III, cinico: tutti arrivano al punto di rottura, con un intensificarsi, per chi guarda, della vertigine e del pericolo. Perché quello di un personaggio teatrale è un crollo alla seconda: dell’essere umano reale che l’illusione, con la nostra complicità, ha creato e del personaggio di finzione, di conseguenza il crollo della finzione stessa. E allora, ci troveremo di fronte il drammaturgo stesso, burattinaio che manovra l’intera macchina teatrale? O il crollo si trascinerà dietro anche lui, lasciando solo frammenti e macerie da cui far partire la ricostruzione?
Di e con Vitaliano Trevisan, uno dei nostri più originali drammaturghi, in Prima Nazionale ad Operaestate.
Per l'occasione, Vitaliano Trevisan, Michele Rabbia e Daniele Roccato terranno, rispettivamente, un workshop di scrittura drammaturgica e uno di improvvisazione musicale. Tutti i dettagli qui.