JIJA SOHN / ANDREA ZAVALA
177^ residenza artistica
JIJA SOHN / ANDREA ZAVALA
177^ residenza artistica
16 Novembre 2018 | 21.00
Prezzo: LIBERO
Condividi questo evento
CONTRARIAMENTE A QUANTO PREANNUNCIATO LO SHARING SI TERRA' GIOVEDì 15 NOVEMBRE
Jija Sohn e Andrea Zavala saranno in residenza artistica negli spazi del CSC dal 7 al 16 novembre, per proseguire la loro ricerca intitolata "Lands". I risultati della ricerca artistica saranno condivisi in uno sharing gratuito giovedì 15 novembre alle 21 presso il CSC Garage Nardini.
Jija Sohn e Andrea Zavala saranno in residenza artistica negli spazi del CSC dal 7 al 16 novembre, per proseguire la loro ricerca intitolata "Lands". I risultati della ricerca artistica saranno condivisi in uno sharing gratuito giovedì 15 novembre alle 21 presso il CSC Garage Nardini.
La ricerca parte da una constatazione sulla produzione delle due artiste: negli ultimi tre anni sono infatti state impegnate a stabilire un linguaggio riconoscibile o definibile come “proprio”; con questo progetto, si vogliono staccare da quell’identità creata.
Entrambe hanno lavorato partendo dai loro background (Jija Sohn viene da Studi Culturali, mentre Andrea Zavala dalle Arti Visive) per articolare un linguaggio artistico ed estetico comune, insieme e una "firma" a cui attribuire il prodotto della performance. Ma anche quando questa firma non era tra gli obiettivi, si sono ritrovate a sottostare alle sue regole.
Pur non negando la gioia di ritrovare nei vecchi lavori "quel che era conosciuto, un collage di storie e cose in cui crediamo e in cui ci identifichiamo", non è infatti sfuggito loro come abbiano costruito un'immagine per gli altri. Un processo che sarebbe ormai restrittivo al punto in cui si trovano, "perché fare affidamento a questa accumulazione di identità passate finisce per contraddire la nostra ricerca di un’esplorazione artistica genuina e veritiera".
Il progetto e la ricerca artistica di Lands quindi ha in programma di resettare l’immagine connessa ad entrambe come artiste e liberarle dalla fissità a cui le condannerebbe. Un momento “critico” sfruttato dalle artiste per andare più in là rispetto a quello che hanno mostrato, e le riconnette ai valori più puri e fondamentali.