LOVE POEMS
- Accessibilità: Si
- Sottotitolo: MMCompany
- Data evento: 29-07-2021
- Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
- Prezzo: Intero 20€ / Ridotto 16€
- Orario: 21.20
- Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10527";}
- Tipologia: Danza
- Luogo alternativo: Sala Jacopo Da Ponte
- Acquista Biglietto: Acquista Biglietto
Prima Nazionale
Duo d’Eden
coreografia e colonna sonora Maguy Marin
coreografia rimontata da Cathy Polo e Ennio Sammarco
costumi Montserrat Casanova
coproduzione Duo D’Eden: Fondazione I Teatri, Reggio Emilia
Juliet Juliet Juliet
coreografia: Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi
musica Sergio Salomone
Progetto nato dall’azione Prove d’autore XL, promossa dal Network Anticorpi XL e coordinata dall’Associazione Cantieri
Brutal Love Poems
coreografia e luci Thomas Noone
musica Jim Pinchen
costumi Enrico Morelli
produzione MM Contemporary Dance Company
con il sostegno di Centro Servizi Culturali
S. Chiara - Trento / Circuito Danza del
Trentino Alto Adige/Südtirol
Un trittico di coreografie ispirate all’amore, interpretate dai danzatori della compagnia MM Contemporary Dance Company diretta dal coreografo Michele Merola, che accompagnano il pubblico in un viaggio tra generazioni diverse di coreografi, alla scoperta di alcune declinazioni e sfaccettature di questo sentimento universale. In Duo d’Eden due danzatori interpretano con maestria un pezzo di rara bellezza, originale, difficile e articolato: in scena un uomo e una donna, in tute color carne che mettono in evidenza la loro nudità, avvinghiati l’un l’altro per tutta la durata del brano, con continue evoluzioni di lei sul corpo di lui. Un Adamo ed Eva immersi in un percorso di sensualità, eros, difesa, attacco, in un mondo non così tranquillo, sicuro e idilliaco. Ispirato alla più celebre coppia di amanti, Juliet Juliet Juliet mantiene e moltiplica solo una delle due figure desideranti: in uno scambio sospeso, l’amante è immateriale, metafisico, e il desiderio diventa pura rappresentazione, all’interno del quale le figure coesistono in un individuale isolamento. Giulietta collassa in se stessa, unica e clone. Crudo e dinamico, Brutal Love Poems esplora il lato “selvaggio” che ciascuno nasconde e che si rivela solo nei momenti più intimi. In qualche modo questa rivelazione, dell’essere più primordiale, terribile e brutale, si manifesta forse sempre e solo davanti chi è più vicino a ciascuno, alla persona che si ama. Un'opera astratta, non narrativa, in cui la risonanza dei movimenti echeggia e si combina per formare un tutto, cercando di intrattenere, provocare e sedurre.
- Visite: 3313