Accessibilità
regia di Gabriele Vacis
con Andrea Caiazzo, Lucia Corna, Lucia Raffaella Mariani, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera
scenofonia di Roberto Tarasco.
Lo spettacolo era nato come saggio conclusivo di fine corso della scuola per attori del Teatro Stabile di Torino nel 2021. Ma poi questi giovani attori professionisti, invece di scegliere la strada della competizione personale, hanno scelto una strada coraggiosa: quella di unire le forze e di costituire un’impresa sociale, denominata Potenziali Evocati Multimediali (PEM), con tutte le potenzialità per assumere un ruolo nel teatro contemporaneo. Nel “Risveglio di primavera” portano in scena un testo tratto del libro di Frank Wedekind, in cui l’adolescenza è il tema centrale, un testo che guarda alle giovani generazioni come una speranza da salvaguardare e da trattare con rispetto, senza nascondere loro le bellezze della vita e, soprattutto, di come nasce la vita. Con lo spettacolo i ragazzi di PEM saranno impegnati con Gabriele Vacis anche in laboratori e incontri sia con studenti che con operatori e docenti.
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità