Silent Play di comunità con gli abitanti di Colceresa
di Paola Rossi
con Paola Rossi e Carlo Presotto
coproduzione La Piccionaia /Operaestate Festival
La terza tappa di un percorso di teatro partecipato che ha messo in scena finora due racconti creati a partire dalle narrazioni degli abitanti delle comunità delle frazioni di Colceresa, Molvena e Mason.
Un metodo rigoroso di indagine etnografica crea le condizioni per una creazione artistica che genera una mappa artistica di comunità a cavallo tra passato e presente. Il tutto camminando lungo il sentiero dell’istrice immergendosi con i cinque sensi in un luogo raccontato dai suoi abitanti. La tappa conclusiva della trilogia esplora il tema delle storie nascoste, rimosse o segrete, di tutto quello che sta sotto la superficie.
La tecnica di rappresentazione utilizza il formato del Silent Play, che attraverso l'uso delle radiocuffie immersive attiva in modo originale la connessione tra attori e spettatori in movimento. La memoria di questo lavoro rimane poi a disposizione della comunità, un archivio situato e geolocalizzato di voci narranti.
Prenotazione obbligatoria
Durata 1 h e 15’ per massimo 30 spettatori
Per adulti e ragazzi dai 14 anni
Il percorso presenta alcuni tratti in salita; sono consigliate scarpe comode.
Partenza : Parrocchia di Mure Via Collesello - Colceresa (VI)
Con il contributo della
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità