Skip to main content

GAIA NANNI - GIULIANA MUSSO

La notte dei bambini

GAIA NANNI - GIULIANA MUSSO

La notte dei bambini

13 Luglio 2025 | 21.20
Teatro al Castello "Tito Gobbi",
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: intero € 20 / ridotto € 18

Accessibilità



Luogo alternativo
in caso di maltempo
Teatro Remondini

Condividi questo evento


** A CAUSA DEL PREVISTO MALTEMPO, LO SPETTACOLO ANDRÀ IN SCENA AL TEATRO REMONDINI **

con Gaia Nanni
drammaturgia Gaia Nanni, Giuliana Musso
regia Giuliana Musso
scene Francesco Fassone
progetto musicale Giovanna Pezzetta
arrangiamenti Leo Virgili
costumi Anna Primi
direzione tecnica e disegno luci Marco Santambrogio
realizzazione costumi pupazzi Cristina Biondi
organizzazione e distribuzione Solares Fondazione delle Arti
produzione Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole / Fondazione Sipario Toscana Onlus
in collaborazione con OperaEstate Festival Veneto
si ringraziano Riccardo Tordoni e il coro VocinVolo Ritmea diretto da Lucia Follador

Prima Nazionale

La Notte dei Bambini di Giuliana Musso e Gaia Nanni narra la storia di un piccolo popolo che si trova a vivere un evento straordinario: il trasferimento, avvenuto nella notte del 14 Dicembre 2007, dell’intero Ospedale Meyer di Firenze, l’Ospedale dei bambini, dalla vecchia sede a quella nuova. Gaia Nanni, interprete eclettica, giocosa e popolare, ci offre un monologo dai mille volti umani, leggero e commovente insieme. Ne La Notte dei Bambini, la città di Firenze si ferma e veglia fino a notte sulla lunga processione delle autoambulanze e nella storia, le voci dei testimoni – gente di strada ma anche personale sanitario – dell’evento si fondono a comporre il racconto corale di un sentimento universale di tenerezza e di cura. Una storia semplice che sembra una favola, ma in verità non lo è perché è il resoconto di come, in un’emergenza, a tutte le persone è data la possibilità di fare del bene, di essere altruisti e di come quel bene spontaneo ci renda felici di essere ciò che siamo. Se il “sentire” è una forma di intelligenza, allora, con questa facoltà del sentimento, osserviamo ed ascoltiamo il nostro presente nelle parole di infermieri e medici che ci portano dentro alla loro esperienza umana e professionale. La Notte dei Bambini è il racconto di un evento “soglia” che separa idealmente il mondo della cura in due episodi: quello di un passato recente, di cui a volte abbiamo già nostalgia, e quello del presente che avanza veloce verso un futuro non del tutto rassicurante.

NOTE
Fino al 20 giugno, disponibile in abbonamento fisso TEATRO ad € 50,00: clicca qui
Tre eventi inclusi:
Gaia Nanni, regia di Giuliana Musso in La notte dei bambini 13/07
Elio Germano e Teho Teardo in Il sogno di una cosa 25/07
Ascanio Celestini in Rumba 05/08