B.NETWORK 2025
B.NETWORK
29-30-31 agosto 2025
Come immaginare e agire collettivamente nella cooperazione internazionale?
Dopo una prima edizione dedicata al tema delle Reti, B.Network torna con tre giornate dedicate alla cooperazione internazionale. Un momento di incontro tra artisti, operatori, ricercatori e istituzioni per immaginare insieme come costruire reti, processi e visioni condivise.
Le sessioni dell’Open Space offriranno l’occasione per confrontarci su cosa rappresenti oggi l’internazionalità nel lavoro culturale quotidiano, e su come costruire alleanze capaci di attraversare confini geografici, politici e linguistici. Attraverso lo scambio di pratiche, linguaggi e idee, B. Network 2025 indagherà nuove possibilità di cooperazione, che mettano al centro le persone, la qualità delle relazioni e il desiderio di trasformazione.
Un laboratorio aperto e dinamico, guidato dalla metodologia dell’Open Space Technology: formato partecipativo che stimola la collaborazione a partire dalle domande e dai desideri delle
persone presenti, un metodo orizzontale per attivare scambi, generare idee e costruire visioni collettive.
La facilitazione sarà a cura di Silvia Ferrari (Università Ca’ Foscari Venezia – Centro di Ricerca aiku | arte impresa cultura)
La documentazione sarà a cura di Ariadne Mikou.
Evento per operatori del settore.
Info e partecipazione: