AUDITION CALL - GIORGIA NARDIN
Coreografa e performer indipendente, Giorgia Nardin si forma presso la Northern School of Contemporary Dance di Leeds, diplomandosi nel 2010. Il suo primo progetto come autrice avviene in collaborazione con Francesca Foscarini e Marco D'Agostin, con i quali crea Spic&Span, lavoro vincitore della menzione speciale di Premio Scenario 2011. Il suo primo solo Dolly è finalista al Premio GD'A 2012, riceve la menzione speciale da DNA| RomaEuropa Festival, è selezionato da Anticorpi XL, presentato alla Vetrina della Giovane Danza d'Autore e invitato all'Italian Showcase nell'ambito del Fringe Festival 2013 di Edimburgo. E' selezionata per partecipare a numerosi progetti europei, tra i quali ChoreoRoam Europe 2012, B Project e Performing Gender 2013, per il quale crea Celebration, performance di durata sulla questione di genere.
All dressed up with nowhere to go, la sua prima opera coreografica autoriale per due interpreti, è vincitore del Premio Prospettiva Danza 2013, selezionato dal network Aerowaves 2015 e attualmente presentato in festival nazionali ed internazionali.
Dal 2015 sviluppa la propria attività accademica creando un lavoro per 8 studenti della sezione Modern Theatre Dance presso la Amsterdamse Hoogeschool voor de Kunsten. E' inoltre docente ospite in tecnica release presso la Scuola del Balletto di Roma.
DESCRIZIONE
The bare necessities è un progetto coreografico prodotto da K3 Centrum fur Choreographie – Tanzplan Hamburg.
Il progetto partirà dalla ricerca sulla pornografia come mezzo per lo sviluppo di materiale coreografico. Attraverso l'utilizzo di caratteristiche tipiche del materiale pornografico (la dichiarazione dell'ovvio, l'allestimento di un formato in cui ogni cosa è dichiarata e prevedibile, una relazione diretta e aggressiva con il corpo, spinto talvolta all'estremo, la necessità di creare una tensione e un'atmosfera specifiche) si intende lavorare sulla ricerca di immagini che spostino il punto di vista dello spettatore.
REQUISITI
Il casting è volto alla selezione di n°3 interpreti corrispondenti ai requisiti di seguito elencati:
- uomini e donne di qualsiasi nazionalità di età superiore ai 18 anni;
– padronanza della lingua inglese;
– solida preparazione fisica, esperienza nel campo della danza e delle arti performative;
– dimestichezza nelle tecniche di improvvisazione e di composizione;
– disponibilità e confidenza con la ricerca sullo stato emotivo;
– disponibilità al confronto e all' ascolto;
– abitudine al lavoro di gruppo;
– disponibilità a viaggiare;
Disponibilità nei seguenti periodi (i periodi potranno essere soggetti a leggere modifiche):
- 19/25 ottobre
– 6/12 novembre
– 18/23 dicembre
– Gennaio-Febbraio-Marzo 2016 (periodi di lavoro in via di definizione)
– debutto marzo 2016
Tutti i periodi di prove si svolgeranno ad Amburgo presso K3 Centrum fur Choreographie – Tanzplan Hamburg.
Il casting si svolgerà nei giorni 23-24/5 presso il CSC Garage Nardini di Bassano del Grappa.
CANDIDATURE
Per candidarsi al casting è necessario inviare una breve biografia, con foto allegata, contenente il proprio percorso formativo ed eventuali esperienze lavorative professionali. Il documento va inviato in PDF in italiano e inglese aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 1 maggio 2015. Solo i candidati idonei verranno contattati dopo questa data. www.giorgianardin.com
All dressed up with nowhere to go, la sua prima opera coreografica autoriale per due interpreti, è vincitore del Premio Prospettiva Danza 2013, selezionato dal network Aerowaves 2015 e attualmente presentato in festival nazionali ed internazionali.
Dal 2015 sviluppa la propria attività accademica creando un lavoro per 8 studenti della sezione Modern Theatre Dance presso la Amsterdamse Hoogeschool voor de Kunsten. E' inoltre docente ospite in tecnica release presso la Scuola del Balletto di Roma.
DESCRIZIONE
The bare necessities è un progetto coreografico prodotto da K3 Centrum fur Choreographie – Tanzplan Hamburg.
Il progetto partirà dalla ricerca sulla pornografia come mezzo per lo sviluppo di materiale coreografico. Attraverso l'utilizzo di caratteristiche tipiche del materiale pornografico (la dichiarazione dell'ovvio, l'allestimento di un formato in cui ogni cosa è dichiarata e prevedibile, una relazione diretta e aggressiva con il corpo, spinto talvolta all'estremo, la necessità di creare una tensione e un'atmosfera specifiche) si intende lavorare sulla ricerca di immagini che spostino il punto di vista dello spettatore.
REQUISITI
Il casting è volto alla selezione di n°3 interpreti corrispondenti ai requisiti di seguito elencati:
- uomini e donne di qualsiasi nazionalità di età superiore ai 18 anni;
– padronanza della lingua inglese;
– solida preparazione fisica, esperienza nel campo della danza e delle arti performative;
– dimestichezza nelle tecniche di improvvisazione e di composizione;
– disponibilità e confidenza con la ricerca sullo stato emotivo;
– disponibilità al confronto e all' ascolto;
– abitudine al lavoro di gruppo;
– disponibilità a viaggiare;
Disponibilità nei seguenti periodi (i periodi potranno essere soggetti a leggere modifiche):
- 19/25 ottobre
– 6/12 novembre
– 18/23 dicembre
– Gennaio-Febbraio-Marzo 2016 (periodi di lavoro in via di definizione)
– debutto marzo 2016
Tutti i periodi di prove si svolgeranno ad Amburgo presso K3 Centrum fur Choreographie – Tanzplan Hamburg.
Il casting si svolgerà nei giorni 23-24/5 presso il CSC Garage Nardini di Bassano del Grappa.
CANDIDATURE
Per candidarsi al casting è necessario inviare una breve biografia, con foto allegata, contenente il proprio percorso formativo ed eventuali esperienze lavorative professionali. Il documento va inviato in PDF in italiano e inglese a