Skip to main content

Call per social dreaming

Nell'ambito del progetto PIVOT DANCE sostenuto dal programma Creative Europe dell'Unione Europea cerchiamo dei partecipanti per una sessione di SOCIAL DREAMING Lunedì 11 Aprile dalle ore 19.00 alle 22.00 al CSC Garage Nardini .
La sessione di SOCIAL DREAMING sarà condotta dalla coreografa Elena Giannotti, facilitatrice dal 2007 dell'approccio elaborato dal Prof. Lawrence della Gordon Lawrence Foundation di quello che spesso viene chiamato yoga della mente.
Per partecipare non sono richiesti particolari requisiti, ma è necessaria la conferma/prenotazione.
Il Social Dreaming è stato "riscoperto" da G.Lawrence negli anni '80 quando era direttore al Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Lawrence, recuperando un sapere storico, e antropologico, ipotizzò che fosse possibile sognare socialmente (considerare il sogno come manifestazione del sociale in cui viviamo), e che i sogni potessero illuminare il contesto sociale condiviso, non solo quello individuale. Il social dreaming è una metodologia per trasformare il pensiero dei sogni usando le libere associazioni, l'amplificazione tematica, e il pensiero sistemico, in modo da creare legami, trovare connessioni e liberare/generare nuovi pensieri.il sogno non è proprietà del sognatore, il sogno contiene conoscenza e pensiero come divenire. Il setting di lavoro è chiamato Social Dreaming Matrix. La matrice è il "luogo" dove la vita cosciente della veglia rispecchia il mondo inconscio/infinito del lavoro-del-sogno che avviene nel sonno. Matrice è un luogo dove 'qualcosa può crescere'.nella configurazione della Matrice un collettivo di persone (da sei a quaranta, tra cui uno o più 'hosts' - facilitatori del lavoro) si ritrovano per condividere i sogni e associazioni libere per trovare legami e creare connessioni per esplorare la conoscenza del sogno. essendo un setting di lavoro sul/del gruppo, non sono ammessi auditori. si può però essere partecipanti silenziosi, nel senso che non è necessario offrire sogni o associazioni per forza, siamo solamente tutti collegati in ascolto nella matrice.
il focus è sui sogni, non sul sognatore.
non sono ammesse registrazioni di alcun tipo.
alla sessione seguirà un momento di dialogo tra i partecipanti e Elena Giannotti.
per iscriversi inviare una mail con oggetto Social dreaming a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.