Cercasi partecipanti per CRISCO
Sei un cittadino del Comune di Bassano del Grappa o risiedi nei territori limitrofi?
Vuoi impegnarti attivamente in un progetto europeo per lo sviluppo di azioni che promuovano il dialogo, la coesione e l’inclusione sociale?
Il Comune di Bassano del Grappa lancia una call per coinvolgere 18 persone in CRISCO, un nuovo progetto sostenuto dal programma Europe for Citizens dell’Unione Europea.
CRISCO Crossroad of the Regions-fostering involvement of all citizens in local life to Improve Social Cohesion.
Paternariato Europeo:
Municipalità di Etterbeek (BE) – leader partner
Alda – Strasburgo (FR), Comune di Bassano del Grappa (IT), VIFIN -Resource Center for Integration (DK), Municipalità di Delft (NL), Municipalità di Vlora (AL), Municipalità di Rezekne (LV), Društvo za razvijanje prostovoljnega dela Novo mesto e Municipalità di Novo Mesto (SLO), Municipalità di Jonava (LT), Municipalità di Tartu (EW).
CRISCO è un nuovo progetto sostenuto dal programma Europe for Citizens dell’Unione Europea. Il progetto promuove il coinvolgimento di abitanti di città di medie dimensioni e di aree cosmopolite europee, nel perseguire una più profonda coesione sociale, una maggiore partecipazione e coinvolgimento in iniziative inclusive e nel promuovere il dialogo tra cittadini e le diverse culture che coesistono e si incontrano nei diversi territori d’Europa. Il progetto è finalizzato ad articolare delle iniziative europee che sviluppino uno scambio di esperienze e la ricerca di nuove strategie per contrastare le barriere sociali e culturali, pregiudizi e condizioni precarie di isolamento, barriere linguistiche e mancanza di spazi pubblici per l’inclusione dei cittadini.
Le iniziative si sviluppano a livello locale attraverso la costituzione di gruppi di cittadini decisi a impegnarsi attivamente sul campo per un periodo di due anni, e a livello internazionale promuovendo dei momenti di incontro, ricerca e scambio di esperienze, tra i rappresentanti dei gruppi partecipanti al progetto a Bassano, Strasburgo, Vejle e Etterbeek. Dal lavoro condiviso, tra i gruppi di cittadini europei, l’obiettivo è quello di generare una ricaduta locale dalle iniziative più rilevanti e impattanti e la possibilità di contestualizzare e applicare nei territori coinvolti le buone pratiche individuate, oltre a renderle disponibili per l’intera Unione Europea. I gruppi locali di lavoro sono costituiti per 1/3 da cittadini del territorio, 1/3 da rappresentanti di associazioni non profit della società civile del territorio, 1/3 da esperti delle pratiche inclusive e rappresentanti delle autorità locali. www.criscoeurope.eu
Requisiti richiesti per la candidatura al gruppo di lavoro di Bassano del Grappa :
- Essere maggiorenni e residenti nel Comune di Bassano del Grappa o nei comuni limitrofi delle province di Vicenza, Padova, Treviso, Trento.
- Impegno a partecipare a incontri mensili da Febbraio 2018 a Settembre 2019 a Bassano del Grappa e disponibilità a partecipare a uno degli incontri internazionali a Strasburgo, Vejle, Etterbeek.
- Interesse e propensione al lavoro di gruppo, allo sviluppo e applicazione sul campo delle pratiche oggetto del progetto
- Conoscenza della lingua inglese
Per la candidatura compilare l' application on line e inviare una foto tessera digitale all’indirizzo mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 2 febbraio 2018.
Vuoi impegnarti attivamente in un progetto europeo per lo sviluppo di azioni che promuovano il dialogo, la coesione e l’inclusione sociale?
Il Comune di Bassano del Grappa lancia una call per coinvolgere 18 persone in CRISCO, un nuovo progetto sostenuto dal programma Europe for Citizens dell’Unione Europea.
CRISCO Crossroad of the Regions-fostering involvement of all citizens in local life to Improve Social Cohesion.
Paternariato Europeo:
Municipalità di Etterbeek (BE) – leader partner
Alda – Strasburgo (FR), Comune di Bassano del Grappa (IT), VIFIN -Resource Center for Integration (DK), Municipalità di Delft (NL), Municipalità di Vlora (AL), Municipalità di Rezekne (LV), Društvo za razvijanje prostovoljnega dela Novo mesto e Municipalità di Novo Mesto (SLO), Municipalità di Jonava (LT), Municipalità di Tartu (EW).
CRISCO è un nuovo progetto sostenuto dal programma Europe for Citizens dell’Unione Europea. Il progetto promuove il coinvolgimento di abitanti di città di medie dimensioni e di aree cosmopolite europee, nel perseguire una più profonda coesione sociale, una maggiore partecipazione e coinvolgimento in iniziative inclusive e nel promuovere il dialogo tra cittadini e le diverse culture che coesistono e si incontrano nei diversi territori d’Europa. Il progetto è finalizzato ad articolare delle iniziative europee che sviluppino uno scambio di esperienze e la ricerca di nuove strategie per contrastare le barriere sociali e culturali, pregiudizi e condizioni precarie di isolamento, barriere linguistiche e mancanza di spazi pubblici per l’inclusione dei cittadini.
Le iniziative si sviluppano a livello locale attraverso la costituzione di gruppi di cittadini decisi a impegnarsi attivamente sul campo per un periodo di due anni, e a livello internazionale promuovendo dei momenti di incontro, ricerca e scambio di esperienze, tra i rappresentanti dei gruppi partecipanti al progetto a Bassano, Strasburgo, Vejle e Etterbeek. Dal lavoro condiviso, tra i gruppi di cittadini europei, l’obiettivo è quello di generare una ricaduta locale dalle iniziative più rilevanti e impattanti e la possibilità di contestualizzare e applicare nei territori coinvolti le buone pratiche individuate, oltre a renderle disponibili per l’intera Unione Europea. I gruppi locali di lavoro sono costituiti per 1/3 da cittadini del territorio, 1/3 da rappresentanti di associazioni non profit della società civile del territorio, 1/3 da esperti delle pratiche inclusive e rappresentanti delle autorità locali. www.criscoeurope.eu
Requisiti richiesti per la candidatura al gruppo di lavoro di Bassano del Grappa :
- Essere maggiorenni e residenti nel Comune di Bassano del Grappa o nei comuni limitrofi delle province di Vicenza, Padova, Treviso, Trento.
- Impegno a partecipare a incontri mensili da Febbraio 2018 a Settembre 2019 a Bassano del Grappa e disponibilità a partecipare a uno degli incontri internazionali a Strasburgo, Vejle, Etterbeek.
- Interesse e propensione al lavoro di gruppo, allo sviluppo e applicazione sul campo delle pratiche oggetto del progetto
- Conoscenza della lingua inglese
Per la candidatura compilare l' application on line e inviare una foto tessera digitale all’indirizzo mail