33° Operaestate Festival Veneto
Operaestate Festival Veneto presenta la sua 33° edizione in Conferenza Stampa oggi a Venezia.
Si è svolta stamane, martedì 4 giugno alle ore 11.30 presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Palazzo Cavalli Franchetti a Venezia la conferenza Stampa di presentazione della 33° edizione di Operaestate Festival Veneto.
Con 39 città coinvolte e oltre 300 serate di spettacolo in due mesi il cartellone 2013 racconta di un festival capace di evolversi nel tempo e di cogliere la contemporaneità con i suoi incessanti mutamenti. Un oggi complesso da ogni punto di vista, dove riuscire a sviluppare arte e cultura è impresa ardua, che richiede coraggio, impegno e determinazione. Eppure, nonostante il tempo gravoso, si resiste nella consapevolezza di un importante valore generato, e non solo economico. Qualità di vita, rafforzamento d’immagine e di attrattività turistica, aumento dei consumi e delle pratiche culturali, sostegno al capitale creativo e alla produzione artistica: sono solo alcune delle ricadute ben individuate e valutate di cui beneficiano territorio e cittadini. Insomma un piccolo miracolo culturale, capace di credere nel futuro, di puntare sui nuovi talenti, di intrecciare arte e socialità, pratiche performative e benessere dell'individuo, alla ricerca di nuove prospettive, nuovi punti di vista verso cui volgere uno sguardo finalmente meno smarrito.
Il festival è promosso dalla Regione del Veneto, dalla Città di Bassano del Grappa con gli altri Comuni aderenti al progetto: Asiago / Asolo / Borso del Grappa / Camisano Vicentino / Campodarsego / Campolongo sul Brenta / Cassola / Castelfranco Veneto / Castello di Godego / Cittadella / Dueville / Enego / Este / Follina / Galliera Veneta / Gallio / Loria / Marostica / Mogliano Veneto / Molvena / Montebelluna / Montecchio Maggiore / Montorso / Nove / Possagno / Piazzola sul Brenta / Pove del Grappa /Resana / Rosà / Rossano Veneto / Santorso / San Zenone degli Ezzelini / Schio / Solagna / Thiene / Unione dei Comuni Medio Canal di Brenta (Cismon / San Nazario / Valstagna) Thiene / Valstagna
In collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Province di Vicenza, Treviso e Padova, Camera di Commercio di Vicenza, Fondazione Cariverona, Unicredit e le aziende aderenti al Club “Amici del Festival” e con il sostegno dell’Unione Europea / Programma Cultura.
CARTELLA STAMPA.
Comunicato Stampa
Minifest2013
Amici del festival
Progetti Europei
Reti
Dati emergenti
Programma completo 2013
Si è svolta stamane, martedì 4 giugno alle ore 11.30 presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Palazzo Cavalli Franchetti a Venezia la conferenza Stampa di presentazione della 33° edizione di Operaestate Festival Veneto.
Con 39 città coinvolte e oltre 300 serate di spettacolo in due mesi il cartellone 2013 racconta di un festival capace di evolversi nel tempo e di cogliere la contemporaneità con i suoi incessanti mutamenti. Un oggi complesso da ogni punto di vista, dove riuscire a sviluppare arte e cultura è impresa ardua, che richiede coraggio, impegno e determinazione. Eppure, nonostante il tempo gravoso, si resiste nella consapevolezza di un importante valore generato, e non solo economico. Qualità di vita, rafforzamento d’immagine e di attrattività turistica, aumento dei consumi e delle pratiche culturali, sostegno al capitale creativo e alla produzione artistica: sono solo alcune delle ricadute ben individuate e valutate di cui beneficiano territorio e cittadini. Insomma un piccolo miracolo culturale, capace di credere nel futuro, di puntare sui nuovi talenti, di intrecciare arte e socialità, pratiche performative e benessere dell'individuo, alla ricerca di nuove prospettive, nuovi punti di vista verso cui volgere uno sguardo finalmente meno smarrito.
Il festival è promosso dalla Regione del Veneto, dalla Città di Bassano del Grappa con gli altri Comuni aderenti al progetto: Asiago / Asolo / Borso del Grappa / Camisano Vicentino / Campodarsego / Campolongo sul Brenta / Cassola / Castelfranco Veneto / Castello di Godego / Cittadella / Dueville / Enego / Este / Follina / Galliera Veneta / Gallio / Loria / Marostica / Mogliano Veneto / Molvena / Montebelluna / Montecchio Maggiore / Montorso / Nove / Possagno / Piazzola sul Brenta / Pove del Grappa /Resana / Rosà / Rossano Veneto / Santorso / San Zenone degli Ezzelini / Schio / Solagna / Thiene / Unione dei Comuni Medio Canal di Brenta (Cismon / San Nazario / Valstagna) Thiene / Valstagna
In collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Province di Vicenza, Treviso e Padova, Camera di Commercio di Vicenza, Fondazione Cariverona, Unicredit e le aziende aderenti al Club “Amici del Festival” e con il sostegno dell’Unione Europea / Programma Cultura.
CARTELLA STAMPA.
Comunicato Stampa
Minifest2013
Amici del festival
Progetti Europei
Reti
Dati emergenti
Programma completo 2013
- Visite: 1083