Skip to main content

Sintesi Ricerca Operaestate

Sintesi della ricerca condotta dalla Fondazione Fitzcarraldo di Torino.
Spettacoli estate 2012
347 spettacoli, di cui: 138 dal vivo e 209 film in 67 differenti location.
Ricerca sul Pubblico
Per genere: donne 63%, uomini 37%
Età: L’età media è di 43 anni, il 19% ha meno di 29 anni, il 36% più di 50 anni.
Comportamenti e motivazioni
Il pubblico di Operaestate si caratterizza per un rapporto di fedeltà nei confronti della manifestazione: quasi il 40% lo segue infatti da oltre 7 anni.
Motivazioni: al 71% interessano spettacoli e artisti, al 12% piace Operaestate in genere.
Elevato il gradimento espresso dal pubblico: l’87% esprime un giudizio marcatamente positivo, meno dell’1% negativo.
Il 93% dei turisti e degli escursionisti (pubblico non locale) è venuto a Bassano per il festival.
Conoscono il festival soprattutto per conoscenza pregressa 50% e attraverso il passaparola e la comunicazione tradizionale, ma si informano sugli appuntamenti in maggioranza sul web 63%. Apprezza per il 94% gli spazi non convenzionali prescelti.
Ricerca sui residenti di Bassano
Il 65% dei residenti di Bassano considera il festival la manifestazione/iniziativa più importante del territorio.
Il 73% di coloro che conoscono il festival vi ha partecipato almeno una volta.
La conoscenza indotta: (conosce Operaestate?) è del 97%. Il 91,6% dei residenti concorda che il festival dà prestigio alla città e al territorio; l’85% dichiara che Operaestate fa conoscere il territorio oltre i confini regionali, circa un rispondente su tre dichiara di essersi avvicinato al mondo dello spettacolo e di avere scoperto il teatro e la danza contemporanea grazie a Operaestate.
 

OPERAESTATE FESTIVAL

  • Visite: 894