Skip to main content

I primi spettacoli a Bassano

La splendida cornice del Castello degli Ezzelini, intitolato a Tito Gobbi, sarà palcoscenico per i primi due appuntamenti musicali; la produzione dell’opera di Mendelssohn: “Sogno di una notte di mezza estate, a cura dell'orchestra Spira Mirabilis, che il festival accoglierà in residenza creativa insieme al Coro di voci bianche della Scuola di Musica di Fiesole (15 e 16/07). Innovativo progetto di ricerca musicale nato nel 2007 ad opera di giovani musicisti professionisti attivi nelle più importanti orchestre e teatri di tutta Europa, che hanno avvertito la comune esigenza di creare uno spazio dedicato allo studio, oltre il ritmo frenetico che il mondo musicale professionale impone, e di farlo insieme, per condividere esperienza, talento e competenza, continuando ad imparare gli uni dagli altri.  A seguire una serata concerto inaugurale del percorso dedicato alla grande classica,  Della virtù e della fantasia (19/7) un vero e proprio avvenimento musicale, che unisce il talento di uno fra i più acclamati musicisti del nostro tempo,  un grande direttore con la sua celebre orchestra e un programma d’eccezione. I Solisti Veneti di Claudio Scimone proporranno alcune pagine musicali di straordinario virtuosismo. Con loro Uto Ughi, artista che da sempre dedica molte energie ai giovani e alla cultura musicale nel nostro paese.

OPERAESTATE FESTIVAL

  • Visite: 935