CALL PER GIUGNO IN MUSICA AL CASTELLO
L’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura di Bassano del Grappa intende proseguire l’esperienza nata per fare abitare la suggestiva location del “Teatro al Castello Tito Gobbi” ad alcune realtà artistiche non professionali del territorio. Per l’edizione 2017 di “Giugno in musica al Castello”, verranno selezionate 4 proposte presentate da: orchestre, cori e musicisti di Bassano e del bassanese al fine di fotografare la ricchezza di esperienze culturali nate e maturate nel territorio. Un occhio di riguardo verrà riservato alle attività giovanili, che associano all’aspetto artistico quello formativo, stimolando nelle nuove generazioni la passione e lo studio per le infinite possibilità offerte dal mondo delle sette note. Particolare attenzione avranno inoltre quei progetti che prevedono il coinvolgimento e/o l’affiancamento di artisti e/o realtà professionali che qualifichino la proposta. Per selezionare i soggetti territoriali l’Assessorato intende aprire una CALL PUBBLICA rivolta a tutte le realtà musicali di Bassano e del bassanese. I diversi soggetti interessati sono invitati a mandare entro e non oltre il 18 aprile alla seguente mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
un programma dettagliano della serata, corredato di breve scheda biografica e, dove possibile, tracce video o audio rappresentative del proprio percorso musicale ed artistico. Una Commissione composta dall’Assessore referente Giovanni Cunico, dal responsabile dell’Unione Operativa Spettacolo dott. Carlo Mangolini e dalla referente del progetto Alessia Zanchetta valuteranno le proposte arrivate e ne selezioneranno un numero pari a 4 sulla base della qualità e delle date disponibili in calendario. Tutte le attività si svolgeranno al “Teatro al Castello Tito Gobbi” in un periodo compreso tra il 14 e il 30 giugno 2017. L’amministrazione metterà a disposizione dei gruppi selezionati gratuitamente la sala del Teatro all’aperto con sedie e palco montato, una dotazione minima di illuminotecnica (piazzato bianco) e la fonica adeguata alle richieste. Ogni materiale illuminotecnico aggiuntivo sarà a carico del gruppo ospite. In caso di maltempo gli spettacoli verranno trasferiti presso il Teatro Remondini. In attesa di ricevere le vostre proposte restiamo a disposizione per ogni precisazione e/o chiarimento. A tal proposito potete contattare Alessia Zanchetta al tel. 0424 519804 o alla mail sopra indicata
un programma dettagliano della serata, corredato di breve scheda biografica e, dove possibile, tracce video o audio rappresentative del proprio percorso musicale ed artistico. Una Commissione composta dall’Assessore referente Giovanni Cunico, dal responsabile dell’Unione Operativa Spettacolo dott. Carlo Mangolini e dalla referente del progetto Alessia Zanchetta valuteranno le proposte arrivate e ne selezioneranno un numero pari a 4 sulla base della qualità e delle date disponibili in calendario. Tutte le attività si svolgeranno al “Teatro al Castello Tito Gobbi” in un periodo compreso tra il 14 e il 30 giugno 2017. L’amministrazione metterà a disposizione dei gruppi selezionati gratuitamente la sala del Teatro all’aperto con sedie e palco montato, una dotazione minima di illuminotecnica (piazzato bianco) e la fonica adeguata alle richieste. Ogni materiale illuminotecnico aggiuntivo sarà a carico del gruppo ospite. In caso di maltempo gli spettacoli verranno trasferiti presso il Teatro Remondini. In attesa di ricevere le vostre proposte restiamo a disposizione per ogni precisazione e/o chiarimento. A tal proposito potete contattare Alessia Zanchetta al tel. 0424 519804 o alla mail sopra indicata
- Visite: 845