Skip to main content

Anticipazione Eventi Teatro

Apertura il 12 luglio sottolineando un riconoscimento di “civiltà” alla Città di Bassano che nel 2018 è “città europea dello sport” per le sue politiche inclusive e partecipative. Sarà il racconto di un uomo simbolo dello sport, Muhammad Alì, con A NIGHT IN KINSHASA: straordinaria prova di narrazione di FEDERICO BUFFA, giornalista sportivo che si è imposto all’attenzione del pubblico per la capacità di raccontare storie di campioni ed eventi sportivi.
Il 24 luglio sarà la volta di ASCANIO CELESTINI con la nuovissima BALLATA DEI SENZA TETTO che sintetizza la trilogia formata da Laika, Pueblo e un terzo futuro episodio di cui già qui emergono alcune figure. Personaggi che non hanno alcun potere e spesso stentano a sopravvivere, ma si aspettano continuamente che il mondo possa mostrare loro qualcosa di prodigioso. E ci credono talmente tanto che alla fine il prodigio accade davvero.
Il 7 agosto omaggio ai Leoni d’oro per il Teatro 2018: ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA, un combinato artistico inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo, l’uno performer-autore e l’altra artista-autrice, con ANELANTE il loro più recente spettacolo. Dove le “ossessioni” classiche di Rezza ci sono tutte: la matematica, il mondo onirico, la grammatica, la logica e la sintassi vivisezionate e sapientemente esplorate. E soprattutto in una festa piena d’intelligenza, spirito, divertimento.
In doppia replica, il 19 e 20 agosto un altro grande evento teatrale: MARCO PAOLINI e il suo nuovo ULISSE (titolo provvisorio: Il calzolaio di Ulisse) con la regia di GABRIELE VACIS, scene e luci di ROBERTO TARASCO e un gruppo di attori/musicisti. Un’Odissea che era nata come piccola e tascabile ma che è cresciuta nel tempo, nei suoni e nello spazio ed è diventata olimpica e mediterranea. E piena di musica, con un gruppo di musicisti e un coro che insieme saranno mediterraneo: mare terra sangue carne profumo lacrime salso vino vento.
E infine l’8 settembre una prima assoluta, I CROLLI DI SHAKESPEARE di e con VITALIANO TREVISAN accompagnato dai musicisti DANIELE ROCCATO al contrabbasso e MICHELE RABBIA alle percussioni. Premio Riccione per il Teatro 2017, Vitaliano Trevisan, fra i più affermati scrittori e drammaturghi italiani, in questo suo nuovo lavoro esplora, nell’opera di Shakespeare, i molti “attacchi di panico” che accadono ai suoi protagonisti. Uomini stagliati, sicuri di sé stessi, determinati, che si ritrovano annichiliti dall’improvvisa coscienza di una totale perdita di controllo

OPERAESTATE FESTIVAL

  • Visite: 867