Skip to main content

Anteprima musica 2019

Densissimo anche il programma dedicato alla musica: per l’opera un eccezionale percorso dalle origini fino al contemporaneo. Si comincia infatti il 14 luglio l’Orfeo ed Euridice di Gluck in una nuova produzione per un’opera ancora mai rappresentata al festival. Il 4 agosto è poi la volta de L’Elisir d’amore di Donizetti in una nuova produzione, per finire ad ottobre con un’opera dedicata proprio ai giovani e giovanissimi: la nuova produzione de La Regina delle Nevi del compositore contemporaneo Pierangelo Valtinoni che grande successo ha riscosso nei molti teatri europei che l’anno già programmata. Già iniziato il denso e entusiasmante percorso didattico e di formazione in collaborazione con le molte scuole del territorio che hanno già aderito e che verranno guidate nella preparazione e nel coinvolgimento dei giovani spettatori. Per la concertistica: giovani talenti e grandi maestri, impegnati nel progetto di Guido Barbieri Erano Come foglie, nel vento, ma anche classica e jazz, solisti e orchestre (come quella di Piazza Vittorio)  per un’estate all’insegna della grande musica!

OPERAESTATE FESTIVAL

  • Visite: 999