INIZIA B.MOTION DANZA
B.Motion, la sezione più contemporanea di Operaestate Festival Veneto, è diventato ormai un appuntamento molto apprezzato da tutti gli amanti dei linguaggi più innovativi. Per questa stagione la sezione Danza ospita, in 4 giorni, 15 spettacoli provenienti da 5 diverse nazioni europee. In programma anche un focus sulla nuova danza italiana, posta all'attenzione dei numerosi operatori internazionali, che come sempre saranno accolti dalla città di Bassano, punto d'eccellenza della giovane danza europea d'autore.
>SECOLO MIO/MIA BELVA<
“Secolo mio, mia belva, chi saprà fissar lo sguardo nelle tue pupille, chi incollerà con il proprio sangue le vertebre di due secoli? (Osip Mandel’stam)”. Per esprimere la contemporaneità occorre dunque rompere le vertebre del tempo, per dirla con Roland Barthes, occorre coltivare l’intempestività, rendersi del tutto inattuali. Concentrarsi su quella sfasatura tra il presente, quello che sarà e quello che è già stato. Perché nel contemporaneo tutto deve ancora accadere e insieme è già accaduto. Un folto gruppo di giovani artisti: coreografi, danzatori, performer, convergono a Bassano provenienti a metà dall’Italia, a metà da altre parti d’Europa, soprattutto da luoghi più di altri provati da questi tempi complessi: Cipro, Irlanda, Spagna. E hanno l’ambizione di raccontare con il linguaggio dei corpi, non il proprio “particulare” ma la compless ità del tempo oscuro, con le voci che gli vengono da quello che è già stato e da quello che sarà.
Consulta on-line l'intero programma nelle pagine dedicate a B.Motion oppure scarica il pdf.
Info prevendita e prenotazioni presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214. Info per workshop e altro 0424 519804 e 0424 519819. Si consiglia la prenotazione per gli appuntamenti a Palazzo Sturm, CSC Garage Nardini, CSC San Bonaventura e Corpo di Guardia del Castello degli Ezzelini.
>SECOLO MIO/MIA BELVA<
“Secolo mio, mia belva, chi saprà fissar lo sguardo nelle tue pupille, chi incollerà con il proprio sangue le vertebre di due secoli? (Osip Mandel’stam)”. Per esprimere la contemporaneità occorre dunque rompere le vertebre del tempo, per dirla con Roland Barthes, occorre coltivare l’intempestività, rendersi del tutto inattuali. Concentrarsi su quella sfasatura tra il presente, quello che sarà e quello che è già stato. Perché nel contemporaneo tutto deve ancora accadere e insieme è già accaduto. Un folto gruppo di giovani artisti: coreografi, danzatori, performer, convergono a Bassano provenienti a metà dall’Italia, a metà da altre parti d’Europa, soprattutto da luoghi più di altri provati da questi tempi complessi: Cipro, Irlanda, Spagna. E hanno l’ambizione di raccontare con il linguaggio dei corpi, non il proprio “particulare” ma la compless ità del tempo oscuro, con le voci che gli vengono da quello che è già stato e da quello che sarà.
Consulta on-line l'intero programma nelle pagine dedicate a B.Motion oppure scarica il pdf.
Info prevendita e prenotazioni presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214. Info per workshop e altro 0424 519804 e 0424 519819. Si consiglia la prenotazione per gli appuntamenti a Palazzo Sturm, CSC Garage Nardini, CSC San Bonaventura e Corpo di Guardia del Castello degli Ezzelini.
OPERAESTATE FESTIVAL, B.MOTION
- Visite: 881