Skip to main content

Officina coreografica con Riccardo Buscarini

Siamo alla ricerca di 5-12 persone per seguire il coreografo Riccardo Buscarini durante la residenza artistica al CSC Garage Nardini dal 14 al 22 Aprile per il nuovo progetto creativo L’età dell’horror.
Non è necessario avere esperienze o conoscenze di danza, bastano curiosità, disponibilità a mettersi in gioco e l'impegno a partecipare a una officina coreografica tutti i giorni (tra le 15 e le 19), non sono definiti limiti di età. Durante questa fase laboratoriale, i partecipanti verranno condotti da Buscarini in un percorso creativo attraverso l'uso di meditazioni guidate, al fine di generare forti stati emotivi e fisici, nel solco del processo artistico che caratterizza il recente lavoro del coreografo. Il materiale raccolto verrà contestualmente elaborato in nozioni cinetiche e dinamiche funzionali a un successivo focus produttivo.
Formatosi presso l'Accademia “Domenichino da Piacenza”, nel 2009 Riccardo Buscarini si diploma presso la London Contemporary Dance School. Il suo percorso è segnato da collaborazioni produttive e riconoscimenti in contesti internazionali tra cui: danceWEB nell'ambito di ImPulsTanz 2010; Premio Prospettiva Danza 2011; Fondo Fare Anticorpi 2012; ArtsCross London 2013; progetto di residenza Maroc Artist Meeting e Prove d’Autore XL nel 2015. Nell'ambito di The Place a Londra è finalista nel 2010 con Cameo e nel 2013 vince The Place Prize con Athletes. Tra il 2013 e il 2015 fa parte del progetto europeo Performing Gender. La sua nuova creazione No Lander è attualmente in tournée.
Ha inoltre insegnato coreografia alla Birkbeck University di Londra dal 2011 al 2015 e dirige laboratori di danza e improvvisazione focalizzati sulla semiotica del movimento.
Info ed iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.