Skip to main content

C'è tempo fino al 30 novembre per abbonarsi alla Stagione Teatrale

C’è tempo fino al 30 novembre, per la campagna dedicata ai nuovi abbonati alla Stagione Teatrale della Città di Bassano, che al Teatro Remondini riunisce 10 titoli tra dicembre 2018 e aprile 2019 sotto il titolo di Teatro Cronaca. Un titolo che sottolinea la scelta artistica di costruire un programma capace di volgere lo sguardo verso tematiche di attualità, percorrendo filoni monografici legati al tempo presente per evidenziarne tensioni e smarrimenti.
Un cartellone realizzato insieme al Teatro Stabile del Veneto e al Circuito Arteven, per una stagione che mette insieme alcuni dei nomi di spicco del cinema e del teatro italiano, con l’obiettivo di mettere in scena storie di uomini e donne che accompagneranno il pubblico in un’esplorazione tra passato o presente, un viaggio tra i fatti della storia e le sfide della contemporaneità.
Si parte martedì 18 dicembre con Valentina Lodovini in Tutta casa letto e chiesa, testo degli anni ’70 di Dario Fo e Franca Rame, che conserva a distanza di tempo tutta la sua portata rivoluzionaria. Ad iniziare il nuovo anno, il 9 gennaio, un progetto sul tema dell’immigrazione, affrontato con il tono della denuncia da Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano che, in LAMEPDUSA, entrano nel cuore del dramma dei nuovi migranti.
Sarà poi la volta di Giuseppe Battiston quando il martedì 22 gennaio porta sul palcoscenico Churchill, reinventando la figura dello statista inglese, indagando il mistero dell’uomo attraverso la magia del teatro, senza mai perdere il potente senso dell’ironia. Il tema dell’immigrazione torna invece il 4 febbraio in FALAFEL EXPRESS della Compagnia Lumen che in maniera ironica indaga invece le seconde generazioni di immigrati, tra marginalità ed integrazione. Il 12 febbario sarà invece Silvia Gallerano – una delle attrici più premiate e seguite a livello internazionale, a salire sul palco del teatro Remondini, con la Locandiera di Goldoni, ambientata dal regista Stefano Sabelli sul Delta del Po degli anni ’50.
Toccherà poi a Francesco Mandelli, il 4 febbraio passato dalle prime comparsate su MTV ai sold out dei cine-panettoni, fino al successo inarrestabile de “I soliti idioti”, ed ora impegnato in un testo di un autore cult del teatro minimale americano, già finalista al premio Pulitzer: Will Eno con Propietà ed atto.
A marzo ben 3 gli appuntamenti in programma: l’11 con un attore molto amato dal pubblico come Elio Gemano, porta in scena un testo proprio scritto in collaborazione con Chiara Lagani, La mia battaglia, una riflessione sulla retorica qualunquista e le sue degenerazioni, il secondo il 20 marzo con una nuova produzione del teatro stabile del veneto, Savana Padana, un testo tragicomico da sapore pulp, che descrive una sorta di far west in salsa padana, e il 26 marzo un’attrice del calibro di Laura Morante porta in scena Voci nel buio, testo sorprendente di Jhon Palmer, che ne cura anche la regia, per uno spettacolo che ha riscosso successo sui palcoscenici di Broadway e modellato sui thriller degli anni ‘50/’60.
Conclude la rassegna lunedì 8 aprile Mio Eroe di e con Giuliana Musso, un monologo commovente e toccante, che mette in scena il coraggio e la dignità delle madri dei soldati in guerra.
A conclusione della campagna abbonamenti, solo dal 1 al 14 dicembre sarà possibile acquistare carnet da 4 o 5 spettacoli. Dal 15 dicembre, infine, verranno infine messi in vendita i biglietti per i singoli spettacoli in programma.
Sarà possibile acquistare il proprio abbonamento presso la Biglietteria di Via Vendramini a Bassano del grappa, aperta dal giovedì al sabato 9.30-12.30 e 14.30-18.30 tel. 0424 524214
info
QUEST’ANNO LA STAGIONE TEATRALE DI BASSANO PROPONE 3 DIVERSE MODALITÀ DI ABBONAMENTO:
1: ABBONAMENTO STAGIONE TEATRALE
comprende i 10 titoli in programma
posti platea....................................E 160,00
posti galleria .................................E 125,00
La campagna abbonamenti per le NUOVE ADESIONI verrà aperta da giovedì 15 novembre a venerdì 30 novembre sulla base dei posti rimasti disponibili. Speciali agevolazioni per le associazioni culturali, biblioteche, associazioni del tempo libero e circoli aziendali (minimo 10 persone). Per informazioni 0424 519819
2: ABBONAMENTO LIBERO A 5 TITOLI (1+4)
comprende “La Locandiera” o “Falafel Express” più quattro titoli a scelta tra quelli in programma:
posti platea ...................................E 110,00
posti galleria .................................E 70,00
3: CARNET 4 BIGLIETTI
comprende 4 titoli a scelta tra tutti quelli che compongono il cartellone 2018/2019
posti platea .................................................E 88,00
posti galleria ...............................................E 56,00
Soltanto a partire da sabato 1 dicembre e fino a venerdì 14 dicembre sarà possibile acquistare:
ABBONAMENTO LIBERO A 5 TITOLI e CARNET
Il servizio prevendita abbonamenti è attivo presso la biglietteria di Operaestate in Via Vendramini 35 a Bassano del Grappa solo nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 18,30.
BIGLIETTI
posti platea (interi) .................................... E 25,00
posti platea (ridotti e Carnet) .................... E 22,00
posti galleria (interi) .................................. E 16,00
posti galleria (ridotti e Carnet) .................. E 14,00
diritto di prevendita .................................... E 1,00
Da sabato 15 dicembre sarà possibile acquistare anche i biglietti singoli di tutti gli spettacoli in programma. La prevendita dei biglietti avrà luogo presso la Biglietteria di Opertaestate fino a martedì 18 dicembre (compreso). Da venerdì 21 dicembre la prenotazione dei biglietti avrà
luogo presso l’Ufficio IAT - Informazioni e Accoglienza Turistica in Piazza Garibaldi, 34 (Museo Civico) dal mercoledì al lunedì
10.00-19.00 martedì 15.00-19.00.
Bonus Cultura (diciotenni e insegnanti) Il Bonus può essere utilizzato per l’acquisto di biglietti e abbonamenti.
I biglietti prenotati sono da ritirare la sera di spettacolo entro le ore 20.30. Se necessario le prenotazioni non ritirate verranno
messe in vendita. La Biglietteria e Il Teatro Remondini non sono dotati di Bancomat.
INFO UFFICIO SPETTACOLO 0424 519819
INFO BIGLIETTERIA 0424 524214

STAGIONE TEATRALE

  • Visite: 980