LIRICA D’AUTUNNO - IL MAGO DI OZ
IL MAGO DI OZ
Musica di Pierangelo Valtinoni
Opera in due atti su libretto di Paolo Madron
Il progetto, che completa la stagione autunnale rivolgendosi soprattutto al pubblico più giovane, vede proprio i giovanissimi coinvolti come spettatori ma anche nelle varie fasi della produzione. Si tratta dell’opera IL MAGO DI OZ dal celebre romanzo per ragazzi di L. Frank Baum, con la musica del compositore contemporaneo Pierangelo Valtinoni, e libretto del giornalista Paolo Madron.
L’opera ha debuttato a novembre 2016 (con repliche fino a tutto gennaio 2017) al Teatro dell’opera di Zurigo da cui è partita la commissione al compositore vicentino. Uno straordinario successo ha accompagnato questo nuovo lavoro del duo Valtinoni/Madron avvalorato anche dall’eccezionale sforzo produttivo messo in campo dal teatro zurighese per la nuova opera.
Il festival bassanese aveva già presentato con successo in due diversi allestimenti, la prima opera di Valtinoni: Pinocchio, l’ultima volta nella stagione 2015 dove oltre 5.000 sono stati gli spettatori, soprattutto giovani e giovanissimi che hanno partecipato allo spettacolo, di cui circa la metà lo hanno fatto in maniera “attiva”, cantando dalla platea alcune parti dell’opera appositamente scelte in accordo con il compositore, le direzioni musicale e teatrale e il team dedicato alla formazione dei ragazzi. Da aprile infatti oltre 2.300 studenti (tra scuola primaria e secondaria) si sono preparati su alcuni brani sotto la guida degli insegnanti, su materiale didattico fornito da Opera festival e con il supporto di uno staff di musicisti inviati direttamente nelle scuole. Il risultato è stato stupefacente, registrando un gradimento assoluto da parte del giovane pubblico che ha affollato le 5 recite proposte e ha salutato l’intera produzione con un calore e una partecipazione di eccezionale valore.
La medesima modalità produttiva e di formazione del pubblico è prevista ora per Il Mago di Oz. Da febbraio 2017 ha già preso avvio un progetto formativo per gli insegnanti nel quale sono stati coinvolti gli stessi autori dell’opera e quindi, con l’aiuto dei maestri che saranno poi impegnati nella produzione, verranno promossi presso le scuole che aderiscono al progetto, incontri dedicati all’approfondimento musicale della nuova opera, a beneficio degli studenti che parteciperanno.
Pierangelo Valtinoni è nato a Vicenza ed è compositore, direttore d’orchestra, organista e insegnante. Ha composto Pinocchio insieme all’amico Paolo Madron, giornalista specializzato in economia, ma con una grande passione per il cinema, la poesia e la musica.
RECITE RISERVATE ALLE SCUOLE
5 e 6 ottobre 2017
PER TUTTI
8 ottobre 2017, h. 15,30
PalaBassano - Bassano del Grappa
IL MAGO DI OZ
Musica di Pierangelo Valtinoni
Opera in due atti su libretto di Paolo Madron
liberamente tratto da “Il Mago di Oz” di Lyman Frank Baum
Maestro concertatore e direttore Carlos Spierer
Regia Luca Valentino
Scene, supervisione costumi e luci, direzione animazione pupazzi Claudio Cinelli
OTO/Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza
Coro “Gioventu’ in cantata”
Maestro del coro Cinzia Zanon
produzione
Città di Bassano Opera Festival
- Visite: 1103