Skip to main content

OPEN CALL per 10 danzatori: Performing Gender - Dance Makes Differences

E’ online la call per danzatori tra i 20 e i 25 anni di Performing Gender – Dance Makes Differences; il progetto è alla ricerca di “10 danzatori danzatori e danzatrici, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, con buona conoscenza della lingua inglese e disposti a partecipare al workshop di costruzione coreografica che si terrà a Bologna dal 13 al 21 dicembre  2018
Performing Gender – Dance Makes Differences è un progetto formativo della durata di due anni, sostenuto da Creative Europe, volto a fornire ad artisti e professionisti europei della danza conoscenze, abilità e strumenti per sviluppare una nuova forma di narrativa sulle identità LGBT e sulle identità di genere.
Il workshop sarà condotto da un dancemaker europeo in collaborazione con Greta Pieropan, dance dramaturg italiana, e prevede al termine una restituzione pubblica all’interno di uno spazio teatrale. I 5 dancemakers, tra cui verrà scelto il conduttore o la condutttrice del workshop a Bologna, sono Sophie Unwin (Regno Unito), Natasa Zivkovic (SL), Roberta Racis (IT), Koldo Arostegui Gonzalez (SP) e Jija Sohn (NL).
Come partecipare
I danzatori e le danzatrici interessati possono compilare il modulo per la candidatura (scaricabile qui) e inviare tutta la documentazione via email all’indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 dell’11 giugno 2018.
Il nome del o della dancemaker che condurrà il workshop di Bologna sarà annunciato il 2 giugno mentre entro il 29 giugno saranno resi noti i nomi dei danzatori e delle danzatrici selezionati sui seguenti siti e sui relativi social:
www.genderbender.it
www.performinggender.eu
Maggiori informazioni sugli artisti, sui contenuti del progetto e sui prossimi appuntamenti su www.performinggender.eu
Performing Gender – Dance Makes Differences è uno small scale cooperation project sostenuto da Creative Europe.

PG + EU


CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Progetti Europei

  • Visite: 1115